Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | June 16, 2024

Scroll to top

Top

Art
No Comments

“Jenny Holzer: Light Line”, Guggenheim Museum, New York

“Jenny Holzer: Light Line”, Guggenheim Museum, New York

| On 22, Mag 2024

La storica installazione LED di Jenny Holzer irrompe nel Guggenheim Museum di New York e sottolinea attraverso l’arte il potere senza tempo del linguaggio.


di Redazione Art Vibes


Picture: Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Filip Wolak.


Quasi trentacinque anni fa, Jenny Holzer (nata nel 1950 a Gallipolis in Ohio) creò un display LED a spirale per la sua mostra al Guggenheim Museum di New York, un’insegna LED, che lampeggiava mentre cambiava colore, carattere ed effetti speciali, all’epoca la più lunga del mondo, e considerata un capolavoro dell’arte basata sul testo.

Fino al 29 settembre 2024, il Guggenheim presenta la mostra personale “Jenny Holzer: Light Line”, una rivisitazione della storica opera d’arte della Holzer del 1989.

Per questa speciale occasione la Holzer ha trattato l’intero museo come un’installazione, collocando i pezzi in spazi inaspettati, come fioriere all’aperto e in un bagno, un modo per riecheggiare la pratica casuale di incontrare la sua arte per le strade della città.

La voce di Holzer è vitale e incisiva e il suo lavoro, che si tratti di poster, insegne elettroniche, panchine di pietra o dipinti, esplora alcune delle questioni più urgenti del nostro tempo, dalla giustizia climatica ai diritti delle donne, dalla corruzione fino alla guerra.

 

Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Ariel Ione Williams © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Ariel Ione Williams © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

La nuova manifestazione del segno elettronico di Holzer, l’installazione per il Museo Solomon R. Guggenheim (1989/2024), trasforma l’edificio attraverso una visualizzazione aggiornata e ampliata dei testi scorrevoli e delle sue serie iconiche, come Truisms e Inflammatory Essays.

Aderendo alla struttura della rotonda progettata da Frank Lloyd Wright nella mostra del 1989, la nuova installazione si arrampica su tutte e sei le rampe fino all’oculo dell’edificio, andando così a circoscrivere la visione originale dell’artista.

Sviluppato in stretta collaborazione con l’artista e il suo studio, il nuovo segno è stato oggetto di un ambizioso progetto di ricerca. I conservatori del Guggenheim hanno effettuato l’ingegneria inversa dell’hardware LED e del programma informatico del 1989, che ha contribuito a dare forma alla nuova manifestazione. Un’indagine che documenta la variabilità futura e gli aggiornamenti tecnologici e contribuisce allo studio e alle metodologie per la conservazione delle opere d’arte basate sulla tecnologia.

 

For the Guggenheim, 2008/2024. Light projection, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Filip Wolak
For the Guggenheim, 2008/2024. Light projection, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Filip Wolak

Light Line” presenta anche una selezione di opere della Holzer dagli anni ’70 ad oggi, tra cui dipinti, opere su carta, targhe e pezzi di pietra. Lee Quiñones, uno dei pioneri del graffiti writing newyorkese, e collaboratore di lunga data della Holzer, ha decorato le pareti della High Gallery del museo sovrapponendo con il suo stile i colorati poster Inflammatory Essays dell’artista.

In occasione della mostra è stato pubblicato un libro d’artista, dal titolo TRACE. Ogni pagina presenta una frase scelta da Holzer da tre delle sue serie di testi – Truisms, Living e Survival – sotto forma di disegni preparatori che ha utilizzato per molti anni per creare le sue iconiche panchine in pietra.

Inoltre, i visitatori possono interagire con la mostra attraverso programmi di accessibilità dedicati e contenuti nella guida digitale completa del Guggenheim.

Questa mostra personale riflette il modo in cui l’uso della parola scritta da parte della Holzer nel corso della sua carriera ha affascinato nel tempo il pubblico di tutto il mondo. Il messaggio è tempestivo e offre a chi osserva l’opportunità di incontrare lo straordinario, il politico, il banale e il provocatorio attraverso l’approccio pionieristico dell’artista alla tecnologia e al linguaggio.

Jenny Holzer: Light Line” è organizzata da Lauren Hinkson, curatrice associata per le collezioni con Jenny Holzer.

 

Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Filip Wolak
Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Filip Wolak

Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Ariel Ione Williams © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Ariel Ione Williams © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Ariel Ione Williams and David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Ariel Ione Williams and David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Ariel Ione Williams and David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Ariel Ione Williams and David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Ariel Ione Williams and David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Jenny Holzer: Light Line, May 17–September 29, 2024, Solomon R. Guggenheim Museum, New York. © 2024 Jenny Holzer, Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: Ariel Ione Williams and David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Exhibition info: Jenny Holzer: Light Line, a cura di Lauren Hinkson

When: 17 maggio – 29 settembre 2024.
Where: Solomon R. Guggenheim Museum, 1071 Fifth Avenue, New York.


Submit a Comment