Olivo Barbieri. Spazi Altri

Redazione Art-Vibes | On 27, Feb 2025
Frenesia, vuoto, postmodernità e antico: in mostra a Torino presso le Gallerie d’Italia una presso sintesi organica della ricerca che Olivo Barbieri ha dedicato alla Cina dal 1989 al 2019.
di Redazione Art Vibes
Picture: © Olivo Barbieri – Canton, China 1998.
Era il 1989 quando Olivo Barbieri compì il suo primo viaggio in Cina, casualmente proprio durante i fatti di Piazza Tienanmen.
Da allora ha inizio un approfondimento che per tre decenni conduce regolarmente l’artista sul territorio della Repubblica Popolare Cinese, della cui trasformazione intuisce fin dagli esordi la portata sociale, economica e culturale, una transizione che interessa tutta l’umanità per il suo impatto in termini di identità, sostenibilità, migrazioni, nuove tecnologie e intelligenza artificiale.
Il fuoco selettivo e le riprese dall’elicottero hanno reso Olivo Barbieri riconoscibile in tutto il mondo per la capacità di trasformare l’immagine della realtà in un modello, un plastico, un mondo in progettazione.
E’ proprio la Cina la protagonista degli scatti di Olivo Barbieri, in mostra presso le Gallerie d’Italia – Torino dal 20 febbraio al 7 settembre 2025.

© Olivo Barbieri – Harbin, China 2010
Olivo Barbieri. Spazi Altri a cura di Corrado Benigni, mette in scena uno sguardo sulla Cina attraverso immagini realizzate in un arco temporale di trent’anni, che colgono le polarità e i contrasti di un Paese tra nette antitesi: frenesia e vuoto, postmodernità e antico.
Un dualismo che caratterizza anche la stessa arte di Olivo Barbieri, uno dei fotografi più innovativi e originali, le cui immagini oscillano tra vero e rappresentazione del vero, tra mondo immaginato e mondo riprodotto.
L’esposizione è un nuovo capitolo del progetto “La Grande Fotografia Italiana” a cura di Roberto Koch, con cui la Banca Intesa San Paolo celebra dal 2022 i grandi maestri della fotografia del Novecento del nostro Paese, dopo Lisetta Carmi (2022, ‘Suonare forte’), Mimmo Jodice (2023, ‘Senza Tempo’) e Antonio Biasiucci (2024, ‘Arca’).

© Olivo Barbieri – site specific_SHANGHAI 04
Nelle opere esposte, lontane da intenti documentaristici, si ritrovano tutti gli slittamenti percettivi che negli anni identificano l’opera di Barbieri: le lunghe esposizioni, l’illuminazione artificiale, le riprese verticali, l’uso di colori saturi e il fuoco selettivo che trasforma il reale in un avatar di sé stesso.
Realizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Torino, la mostra presenta una selezione di oltre 150 opere, tra trittici di grandi dimensioni, polittici e due grandi quadrerie che rappresentano una sintesi organica della ricerca che Olivo Barbieri ha dedicato alla Cina dal 1989 al 2019, con molte fotografie inedite.
– Exhibition info: Olivo Barbieri. Spazi Altri. Mostra a cura di Corrado Benigni.
– When: 20 febbraio al 7 settembre 2025.
– Where: Gallerie d’Italia – Torino.
Design
Mercedes Benz Vision Iconic – Futuro, eleganza e stile
ottobre 16, 2025 | Redazione Art-VibesUna show car dal design elegante e sofisticato che definisce una nuova idea di mobilità del futuro. di Redazione Art Vibes
– Picture: Mercedes-Benz Vision Iconic: The sculptural exterior in deep black high-gloss finish.
Mercedes-Benz è entrata in una … Read More
Inspiration
Sheyna Patel e l’idrogel che elimina il 93% delle microplastiche dall’acqua
ottobre 10, 2025 | Redazione Art-VibesA 14 anni Sheyna Patel inventa un gel che cattura e neutralizza oltre il 93% delle microplastiche Pet presenti nell’acqua. di Redazione Art Vibes
– Picture: image via: Adobe Stock.
Più passa il tempo e più l’inquinamento da plastica … Read More
Submit a Comment