Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | June 16, 2024

Scroll to top

Top

Art
No Comments

Karolina Halatek - "Terminal for Tirana"

Karolina Halatek – “Terminal for Tirana”

| On 23, Mag 2024

Un’installazione luminosa immersiva che offre uno spazio contemplativo in cui i visitatori possono provare un senso di euforia, pace e una sensazione di trascendere i confini fisici.


di Redazione Art Vibes


Picture: Karolina Halatek – “Terminal for Tirana“, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko.


L’installazione permanente “Terminal for Tirana” è una scultura luminosa immersiva dell’artista contemporanea Karolina Halatek allestita nello spazio pubblico della capitale albanese.

Il progetto, curato da Adela Demetja e realizzato da Tirana Art Lab – Center for Contemporary Art, è stato selezionato come una delle otto opere vincitrici dalla giuria internazionale del concorso “Art in Public Spaces 2022” lanciato e finanziato dal Ministero dell’Economia, della Cultura e dell’Innovazione dell’Albania.

Questa installazione site-specific trae ispirazione dai ricordi profondi dei pazienti che vivono esperienze di pre-morte (NDE), creando così uno spazio in cui arte, spiritualità e scienza si intersecano.

 

Karolina Halatek - Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko
Karolina Halatek – Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko

Terminal for Tirana” offre uno spazio contemplativo in cui i visitatori possono provare un senso di euforia, pace e una sensazione di trascendere i confini fisici.

La brillante scultura di Halatek è composta principalmente da un singolo cilindro di polietilene di 6 metri per 3 di diametro, illuminato dall’interno da neon LED ad energia solare.

Un tunnel di luce che invita i visitatori a entrare in un’esperienza ultraterrena, che ricorda quelle raccontate nelle NDE: un viaggio attraverso un tunnel buio verso una luce avvolgente e radiosa.

L’opera d’arte trova le sue radici nell’eco delle esperienze comuni registrate nei database della Near-Death Research Foundation (NDRF), aggiungendo una profonda esplorazione della coscienza umana e della mortalità allo straordinario spettacolo visivo.

Terminal for Tirana” va oltre un’installazione artistica: è una meditazione sulla vita, sulla morte e sulla persistenza della coscienza.

 

Karolina Halatek - Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko
Karolina Halatek – Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko


Situata all’ingresso del Centro Ospedaliero Universitario Madre Teresa, a Tirana, l’opera acquisisce un ulteriore livello di significato, entrando in risonanza con coloro che contemplano la fragilità della vita e i misteri dell’aldilà.

Questo approccio si riflette anche nella trasformazione del sito che è stato progettato da Elian Stefa e da Dea Buza per creare una varietà di momenti di intimità e di pausa.

Accessibile da entrambi i lati, l’installazione invita gli spettatori a immergersi nel potere di trasformazione della luce, offrendo uno sguardo su ciò che potrebbe trovarsi sulla soglia della vita.

L’installazione rievoca l’eterna continuità che alberga nel mondo della luce, ed esorta il pubblico a riflettere sulla propria esistenza e sugli sconfinati misteri dell’universo.

In fase di composizione dell’opera l’obiettivo principale è stato quello di ridurre al minimo l’impatto sulla presenza della natura circostante, non solo preservando tutti gli alberi, le piante e la vegetazione già presenti nel sito, ma anche ampliando la superficie dello spazio erboso.

Apportando una minima trasformazione geologica artificiale si è optato per la definizione di spazi più intimi inseriti in un contesto urbano frenetico.

Modellando moderatamente la topografia e tenendo presente l’ergonomia del corpo umano, questo piccolo spazio prima utilizzato esclusivamente per il transito si è trasformato in un luogo dedicato al ristoro e alla meditazione. La luce dell’opera inoltre assume l’essenza di un faro, guidando le anime erranti verso un momento di presenza e di pace interiore.

 

Karolina Halatek – Terminal for Tirana

Terminal for Tirana, Art Work in Public Space by Karolina Halatek, 2024, Polyethylene, LED, aluminum, wood, 6m x 3m (diameter).


​​Artist: Karolina Halatek
Curator: Adela Demetja
Architecture studio: Apparat Studio
Landscape architect: Elian Stefa
Managing Institution: Tirana Art Lab – Center for Contemporary Art

Photography: Ilir Tsouko
Location: Mother Teresa University Hospital of Albania, Tirana/Albania, Google Maps: https://maps.app.goo.gl/753sSaiMD2gqatxj9
Commissioned by: Ministry of Economy, Culture and Innovation of Albania, as one of the winning projects of the competition ‘Art in Public spaces’
Karolina Halatek - Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko
Karolina Halatek – Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko

Karolina Halatek - Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko
Karolina Halatek – Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko

Karolina Halatek - Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko
Karolina Halatek – Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko

Karolina Halatek - Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Karolina Halatek
Karolina Halatek – Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Karolina Halatek

Karolina Halatek - Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko
Karolina Halatek – Terminal for Tirana, 2024. Photo credit: Ilir Tsouko

– website: karolinahalatek.com


Submit a Comment