Giorgio Barbetta - IGNARI TOTIUS CORPORIS

Redazione Art-Vibes | On 11, Feb 2022
La memoria del corpo si racconta: la personale di Giorgio Barbetta a Milano presso Chippendale Studio.
di Redazione Art Vibes
Picture: Giorgio Barbetta – Elastici, IGNARI TOTIUS CORPORIS.
«Tutto ciò che accade nell’infanzia precipita nel fondo cavo del corpo e riaffiora in un punto cieco a te del tutto invisibile, ma quasi sempre ben visibile agli altri e da lì muove i tuoi fili: come un doppio disegnato nella carne diventa comportamento, gesto.
È la parte di te che non vedi quella che ti individua e ti determina. Se però ora ruoti su te stesso e ti sovrapponi, puoi dare forma alla tua eclissi. Allora quell’immagine può essere portata di fronte e trasformata in un oggetto visibile. Dandole una forma la trasformi in un animale, un monile, uno stemma, un passatempo o un gioco e te la poni davanti così da poterla guardare e onorare, dandole la dignità che merita».
– Giorgio Barbetta
IGNARI TOTIUS CORPORIS, mostra di fotografie, sculture e altri oggetti, di Giorgio Barbetta con la curatela di Luca Panaro e Chippendale Studio, sviluppa il tema del corpo e delle sue memorie inconsce, illustrando un metodo per immergersi in quegli abissi spesso dolorosi e uscirne sani e salvi.
Tutte le opere in mostra sono prodotte a partire da un’unica fotografia, l’immagine di una cicatrice presente sulla schiena dell’artista, ricordo fisico di un’operazione subita nella prima infanzia.
Quella prima traccia, fotografata e poi rielaborata in figura, in segno, in “logo”, diventa l’occasione per un percorso che produce nuove immagini, in un gioco di concatenamenti potenzialmente infinito.
Nella mostra, immaginata come una stanza dei giochi, in cui i vari oggetti possono essere toccati e utilizzati dai visitatori, si trovano: ricalchi a china su lucido che formano un piccolo zoo di figure biomorfe; una scultura gonfiabile sospesa, in pvc satinato di circa 2 metri di lunghezza, prodotta a partire dall’elaborazione digitale 3D di uno dei ricalchi; una piccola scultura in resina di 15 cm ottenuta con stampa DLP a fotopolimeri; vari giochi da tavolo con sassi, chiodi ed elastici, ideati a partire dalla fotografia iniziale; una scultura in peluche; uno stemma araldico su modello originale del 1600; un set di carte con 12 nuovi segni zodiacali e altri oggetti ancora, le cui immagini sono state fotografate e raccolte nel dummy photobook IGNARI TOTIUS CORPORIS, immaginato sia come resoconto del viaggio intrapreso dall’autore, sia come manuale a disposizione del visitatore per affrontare un simile percorso, tra ferite e immagini curative, e che sarà esposto e acquistabile per tutta la durata della mostra.

Giorgio Barbetta – Elastici, IGNARI TOTIUS CORPORIS

Giorgio Barbetta – Gonfiabile, IGNARI TOTIUS CORPORIS

Giorgio Barbetta – Libro, IGNARI TOTIUS CORPORIS
– via: Art Vibes submission – images courtesy of: Chippendale Studio
– Exhibition info: Giorgio Barbetta – IGNARI TOTIUS CORPORIS
– When: 9 febbraio – 27 marzo 2022.
– Where: Chippendale Studio, Via Pietro da Bescapè 3, Milano.
Design
Funbaruzu – I peluche che aiutano ad avere una corretta postura da seduti
marzo 1, 2023 | Redazione Art-VibesUna serie di pupazzetti progettati per aiutarti a mantenere una postura ordinata durante le ore di lavoro o durante il tempo passato su di una seduta.
di Redazione Art Vibes
Picture: Funbaruzu – Il peluche che aiuta ad avere una … Read More
Inspiration
Fresh Connect – Pagare frutta e verdura con una speciale carta prescritta dal medico
febbraio 10, 2023 | Redazione Art-VibesUna soluzione smart per aiutare le persone diabetiche o che soffrono di disturbi alimentari ad acquistare frutta e verdura gratuitamente.
di Redazione Art Vibes
Picture: Fresh Connect – Debit Card.
La consapevolezza alimentare è una conquista di questi ultimi tempi. … Read More
Articoli recenti
- Parco Urbano d’Arte di Lentini – Un nuovo gemellaggio culturale attraverso l’arte
- Brera in Humanitas, La cura e la bellezza: l’arte come cura, a Milano il progetto dell’Humanitas con l’Accademia di Brera
- Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti
- Sun-Ways – Solar Trucks: il fotovoltaico lungo i binari della ferrovie svizzere
- Giulia Parlato – DIACHRONICLES
Submit a Comment