Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | June 8, 2024

Scroll to top

Top

No Comments

Alva Noto - UNIEQAV, italian première

Alva Noto – UNIEQAV, italian première

| On 21, Lug 2017

Arte visiva e suono elettronico si fondono in uno strumento ibrido, speaker di una singolare visione microscopica dei processi creativi.

di Redazione Art Vibes


Alva Noto torna in Italia per presentare in anteprima nazionale il nuovo live show UNIEQAV nell’esclusiva cornice de La Compagnia, la nuova location scelta per l’edizione 2017 di Nextech Festival. Il teatro, riaperto lo scorso anno grazie alla Regione Toscana, adesso è la casa del documentario e dei festival di cinema fiorentini. La sua tecnologia e la sua versatilità d’uso gli consentono di ospitare anche eventi e performance musicali.

Carsten Nicolai fa parte di una generazione di artisti che lavora intensamente in una zona di transizione tra arte e scienza. Nicolai utilizza il suono elettronico e l’arte visiva come una sorta di strumento ibrido per creare la propria visione microscopica dei processi creativi.
Dopo la sua partecipazione a importanti mostre internazionali come “Documenta X” e la 49° e 50° Biennale di Arti Visive di Venezia, le sue opere sono state presentate in due mostre personali alla Kunsthalle di Francoforte e alla Neue Nationalgalerie di Berlino nel 2005.

 

Alva Noto – ‘UNIEQAV’ – Belgian Première April 13 2017 — Concertgebouw Bruges – video courtesy of: b77w4r

 

Con lo pseudonimo Alva Noto è uno degli artisti di riferimento anche nel contesto della musica digitale e le sue performance sono giunte nei centri d’arte più importanti del mondo, dal Solomon R. Guggenheim Museum di New York, al Moma di San Francisco, al Centre Pompidou di Parigi, fino alla Kunsthaus di Graz e alla Tate Modern di Londra. Fra i suoi tanti progetti, tra cui la fondazione dell’etichetta Raster-Noton che in 18 anni si è imposta come una delle realtà più innovative e influenti nel panorama della musica elettronica sperimentale, le collaborazioni in progetti discografici, performativi e installativi con nomi del calibro di Ryūichi Sakamoto, Blixa Bargeld, Michael Nyman, Mika Vainio e Thomas Knak.

Insieme a Sakamoto ha composto la colonna sonora per “Revenant – Redivivo”, il film di Alejandro González Iñárritu uscito nel 2015. La pellicola, premiata agli Oscar nelle categorie Miglior regia, Miglior attore protagonista e Miglior fotografia, ha ricevuto anche 3 nomination come Migliore colonna sonora ai Golden Globe, ai BAFTA e ai Critics’ Choice Movie Awards.

Le premesse ci sono tutte per assistere ad uno show da non perdere. Appuntamento il 21 settembre 2017 a Firenze in occasione del Nextech Festival c/o La Compagnia, via Camillo Cavour, 50/R

 

Alva Noto - UNIEQAV, italian première
Alva Noto

– via: Art Vibes submission – photo via: sonar.es


Further reading:

– website: alvanoto.com


Submit a Comment