Giorgio Bartocci - Self Protection. Architettura liquida nr.10

Redazione Art-Vibes | On 10, Ago 2020
Osimo: pitture dinamiche su un capannone industriale. Il murale di Bartocci inaugura la nuova edizione di PopUp Festival.
di Redazione Art Vibes
Picture: Giorgio Bartocci – Self Protection. Architettura liquida nr.10, Osimo, Italy. Frame dal video di Mattia Fiumani.
E’ la grande opera di Giorgio Bartocci ad aprire la nuova edizione di PopUp Festival 2020, un murale che ora colora i quattro lati di un capannone industriale sito sulla strada statale 16.
Colori che mutano con la luce, fluidità e vibrante energia sono i tratti del monumentale wallpainting. “L’opera dal titolo Self Protection. Architettura liquida nr.10 – spiega l’artista – è un’armatura cromatica sulla struttura, che simboleggia anche la dimensione protettiva vissuta da ognuno di noi con la pandemia.”
Bartocci utilizza le vernici stratificando le tonalità per superare la bidimensionalità della pittura, creando una sorta di architettura liquida, sfruttando differenti rifrangenze e cromatismi. Le tonalità di colore e le tinte metallizzate permettono all’edificio di mutare aspetto nell’arco delle 24 ore, come fosse un organismo vivente.
Non solo Bartocci: nelle prossime settimane sono attesi ad Osimo gli interventi di Agostino Iacurci, del collettivo Broken Fingaz e di Allegra Corbo, artisti tutti uniti dall’obiettivo di realizzare opere pittoriche su architetture e luoghi simbolici della città.
Gli interventi artistici, in co-progettazione e con il sostegno del Comune di Osimo e il cofinanziamento della Regione Marche, sono ideati e creati con la direzione artistica di Pop Up Studio, impresa creativa specializzata in arte contemporanea e che dal 2008 con il suo PopUp Festival ha realizzato oltre cinquanta interventi di arte urbana nelle Marche.

Giorgio Bartocci – Self Protection. Architettura liquida nr.10, Osimo, Italy. photo credit: Aurelio Laloni

Giorgio Bartocci – Self Protection. Architettura liquida nr.10, Osimo, Italy. photo credit: Aurelio Laloni
– via: facebook.com/GIOBARTOCCI – photo credit: Aurelio Laloni.
– website: giorgiobartocci.com – popupfestival.it
Design
STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida
settembre 1, 2025 | Redazione Art-VibesPremiato con quattro importanti premi di design il progetto architettonico a St. Petersburg che celebra la cultura africana e le sue prospettive. di Redazione Art Vibes
Picture: STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida, St. … Read More
Inspiration
Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger)
luglio 24, 2025 | Francesco S.Un’installazione nel cortile dello storico Hôtel de Grave a Montpellier, nell’ambito del Festival des Architectures Vives, un’opera che indaga l’impatto ambientale del consumo umano. di Francesco Spaghi
Picture: Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger), … Read More
Articoli recenti
- Moneyless colora la logistica al Prologis Park Piacenza
- Susan Anthony – “Rural Life by the Hudson Valley”
- RODNEY SMITH. Fotografia tra reale e surreale
- Leandro Erlich – “Concrete Coral”, l’installazione per The ReefLine, il parco di sculture sottomarine al largo di Miami Beach
- OZMO – “Giano Bifronte”. L’artista ha ideato un itinerario di murales per la città di Aosta
Submit a Comment