Daniele Lombardi - Omaggio al Paroliberismo

Redazione Art-Vibes | On 03, Mar 2016
Il maestro espone i suoi lavori visivi in un confronto diretto con le Tavole parolibere futuriste.
di Redazione Art Vibes
Daniele Lombardi, compositore, Pianista e artista visivo: la sua attenzione per la musica delle avanguardie storiche degli inizi del Novecento l’ha portato ad eseguire un grande numero di composizioni di musica futurista italiana e russa. Esperto di grafia musicale contemporanea e prassi esecutiva, è conosciuto in tutto il mondo soprattutto per essere uno dei maggiori interpreti delle avanguardie storiche musicali del Novecento.
La mostra “FuturParoLibere + Daniele Lombardi” de Il Margutta Vegetarian Food & Art, a Roma, a cura di Francesca Barbi Marinetti, è un omaggio al lungo e ricco percorso dell’artista. L’esposizione propone una selezione di sue opere affiancate da tavole parolibere dell’avanguardia storica per lui significative, e qui appositamente riprodotte, di Marinetti, Depero, Masnata, Bot, Steiner, Cangiullo, Schulhoff, oltre ad opere originali di Benedetta Cappa Marinetti e manifesti futuristi. L’esposizione, che inaugurerà stasera alle ore 19, sarà visitabile gratuitamente sino a fine aprile nello storico vegetariano di Roma.
“Legato alla mia famiglia da un’amicizia lunga due vite – spiega la curatrice – Lombardi è per chiunque abbia interesse nella sperimentazione creativa un punto di riferimento importante, sempre aperto alla conoscenza di nuovi strumenti e indagini artistiche. La vocazione musicale accompagnata da quella per il visuale viene approfondita e realizzata privilegiando la multimedialità. Una ricerca che ha radici lontane ma cuore e mente protesi in avanti, per condividere con gli animi arditi della contemporaneità esperienze estetiche d’altissimo livello accademico mai prive d’impatto emozionale significativo“.

Daniele Lombardi – Una tavola di Divina.com, 2004
In mostra opere ideate negli anni Settanta, come la serie Per Voce e In-Intr-a…, accanto a lavori più recenti come le cinque tavole di Divina.com. Queste ultime nate dall’idea di un’installazione sulle 34 lapidi dantesche a Firenze con un allestimento video site specific teso a restituire l’attenzione al luogo attraverso il rapporto tra poesia e realtà. Anche qu fortissimo il legame con loZang TumbTumb di Filippo Tommaso Marinetti nella ricerca di nuove contaminazioni artistiche e di genere.
“La sperimentazione musicale del secondo dopoguerra deve molto a Marinetti, per le sue tavole parolibere – spiega il Maestro Daniele Lombardi – Le sue Mots en liberté hanno precorso di alcuni decenni una pratica compositiva che consisteva in notazioni libere nello spazio della pagina musicale, dove il pentagramma e gli altri segni convenzionali spesso convivevano con segni ideografici per uno schema allusivo che sollecitasse ad una pratica estemporanea.”
Daniele Lombardi ha da sempre inseguito e approfondito l’interesse per una concezione multimediale dell’arte. La doppia formazione di studi musicali e visuali lo ha posto in una dimensione che ingloba segno, gesto e suono in una sola idea di percezione molteplice, tra analogie, contrasti, stratificazioni e associazioni. Dal 1969 ha prodotto disegni, dipinti, computer graphics, video etc. che sono frutto della transcodifica in immagini di un pensiero musicale, come una visualizzazione di energie che stanno a monte del suono stesso, come potenziale divenire.
– Exhibition info: FuturParoLibere + Daniele Lombardi
– When: 3 Marzo – 30 Aprile 2016
– Where: Il Margutta Vegetarian Food & Art, via Margutta 118, Roma.
– via: Art Vibes submission
– Further reading:
– Daniele Lombardi website: danielelombardi.it
Design
“Spaziale. Ognuno appartiene a tutti gli altri” – Padiglione Italia, Biennale di Architettura a Venezia
maggio 20, 2023 | Redazione Art-VibesUna visione dell’Architettura come pratica di ricerca multidisciplinare, un lavoro collettivo e collaborativo, che supera l’idea dell’architetto-autore e intende lo spazio come luogo fisico e simbolico, area geografica e dimensione astratta, sistema di riferimenti conosciuti e territorio di possibilità̀.
di … Read More
Inspiration
Andrea Loreni – La più alta traversata mai realizzata fra grattacieli in Italia
maggio 29, 2023 | Redazione Art-VibesDal Bosco Verticale all’UniCredit Tower: a Milano in occasione del Festival delle Meraviglie al Parco a BAM, il funambolo Andrea Loreni sorprende tutti con una passeggiata tra gli skyline.
di Redazione Art Vibes
Picture: Ph. Dimitar Harizano © Archivio Fotografico … Read More
Submit a Comment