Giant barbie wave - Annette Thas
Redazione Art-Vibes | On 27, Mar 2014
Un’onda composta da barbie!
di Redazione Art Vibes
L’artista belga Annette Thas, una delle 74 concorrenti che hanno preso parte alla decima edizione della Sculpture by the Sea (la manifestazione che si svolge ogni anno in Australia tra le spiagge di Cottsloe, a Perth e quella di Bondi Beach, a Sydney), ha realizzato una monumentale onda composta da barbie.
La creazione dal titolo “Wave 1” è un’onda alta quasi 10 metri e larga 11, la monumentale installazione scultorea è strettamente realizzato con oltre 3.000 bambole barbie.
La sua opera ha lo scopo di rappresentare in modo universale il ricordo di quel prezioso e breve periodo d’infanzia che, come un’onda, si infrange sul bagnasciuga spianando il cammino al nostro futuro.
Gli appassionati della bambola bionda più famosa del mondo ne saranno contenti, anche perchè l’onda ha ricevuto il riconoscimento come miglior scultura in riva sul mare.
IMAGES CREDITS © CLYDE YEE – JARRED SENG – COURTESY OF SCULPTURE BY THE SEA





IMAGES CREDITS © CLYDE YEE – JARRED SENG – COURTESY OF SCULPTURE BY THE SEA
All images via: designboom.com
– The series is produced by Gareth Carr, Creative Director at GCimagery & David Wesson, Director from Evolve Social for Sculpture by the Sea.
– Annette Thas Facebook profile: facebook.com/annettethasartist
– Sculpture by the sea Facebook profile: facebook.com/sculpturebythesea
– Sculpture by the sea website: sculpturebythesea.com
Design
GLA Architects – Dongmingshan Senyu Hotel: il resort immerso nella foresta
giugno 25, 2025 | Redazione Art-VibesMinimalismo, conservazione e sostenibilità: a Hangzhou in Cina un poetico progetto alberghiero perfettamente integrato con il contesto della foresta. di Redazione Art Vibes
Picture: GLA Architects – Dongmingshan Senyu Hotel, Hangzhou, China. Pinecone Cabins. Photo credit: Chen Xi Studio.
Inspiration
RADIO SOLAIRE Radio Diffusion Rurale
giugno 6, 2025 | Redazione Art-VibesUn documentario di Federico Bacci e Francesco Eppesteingher: l’incredibile storia del bolognese Giorgio Lolli, il rivoluzionario delle onde radio che in quarant’anni ha acceso oltre 500 radio in Africa dando voce ai senza voce. di Redazione Art Vibes
Picture: … Read More
Articoli recenti
- Henk Kosche – “Street Photography At The End Of The 80s”
- Città aperta 2025, Roma nell’anno del Giubileo: Fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin
- FAC – Festival delle Arti e delle Culture. Street art a Diamante
- Blu – Murale a Marsiglia: Capitalismo, Fascismo e Overtourism
- “Alicja Kwade: Telos Tales”, Pace Gallery, New York
Submit a Comment