Dal 16 febbraio al 21 marzo omaggio al grande scrittore, regista e intellettuale.
di Redazione Art Vibes
Un invito ad entrare nel mondo di Pier Paolo Pasolini, per scoprire o riscoprire la forza della sua produzione artistica e intellettuale a quarant’anni dalla sua tragica scomparsa, avvenuta il 2 novembre 1975. Da queste premesse nasce l’iniziativa “Pasolini. Parole sguardi ossessioni”, organizzata da Biblioteca Baldini, Gruppo Amici della Biblioteca e Associazione culturale Dogville in collaborazione con Amministrazione comunale e Fondazione Focus. L’evento, in programma a Santarcangelo di Romagna da martedì 16 febbraio a lunedì 21 marzo, si articolerà in un ciclo di incontri pubblici, proiezioni di film e una visita guidata alla mostra “Officina Pasolini” in corso al MAMbo di Bologna.
Un intellettuale scomodo, un artista poliedrico che usò molteplici forme espressive (poesia, letteratura, cinema, scrittura giornalistica) e se stesso come personaggio pubblico per dare voce a quel “tramonto dell’occidente” che vide inesorabilmente avanzare, a quella deriva dell’umano, o “mutazione antropologica”, che lo spirito capitalistico andava determinando parallelamente alla scomparsa del mondo contadino.
Un sistema di mobilio modulare che ben si armonizza con il distintivo linguaggio architettonico del centro culturale artistico Tai Kwun di Hong Kong. di Redazione Art Vibes
Picture: ARTA Architects – “Tai Kwun Chairs“, Hong Kong. Photo credit: Kevin … Read More
È il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo dall’Italia alla Spagna per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale. di … Read More
Submit a Comment