Fabio Petani - Erbario Figurato

Redazione Art-Vibes | On 11, Feb 2022
Isolotto (Firenze): un murale per veicolare la storicità e l’attualità urbanistica del territorio.
di Redazione Art Vibes
Picture: Fabio Petani – Erbario Figurato, Isolotto, Firenze.
Il nuovo progetto di arte pubblica nel Quartiere 4 di Firenze ha visto come protagonista l’artista Fabio Petani. “Erbario figurato” è un progetto realizzato in collaborazione con Street Levels Gallery, e rappresenta un’iniziativa significativa per la rigenerazione degli arredi urbani. I bagni pubblici di piazza dell’Isolotto costituiscono una tipologia di servizio necessario alla comunità ma impattante a livello paesaggistico.
L’arte urbana anche in questa occasione ha saputo coniugare pubblica utilità e cultura, trasformando lo spazio pubblico in un ambiente di comune appartenenza.

Fabio Petani – Erbario Figurato, Isolotto, Firenze
L’area abitativa dell’Isolotto, fortemente connotata da una paesaggistica tanto urbana quanto naturalistica, rappresenta la premessa di continuità con l’immaginario dell’artista designato.
L’intorno della piazza è contrassegnato da una toponomastica dedicata a nomi di piante e di alberi, simbolo del background naturalistico che ha preceduto il progressivo sviluppo architettonico e la crescita demografica del quartiere.
Street Levels Gallery ha dunque incaricato Fabio Petani proprio in virtù della sua personale identità creativa, capace di veicolare la storicità e l’attualità urbanistica del territorio.
Erbario Figurato si carica così di un’ulteriore livello di significato: uno strumento in grado di sensibilizzare sulle tematiche dell’ambiente, della botanica e delle specifiche varietà floreali, integrate all’interno dell’opera murale attraverso la nomenclatura delle specie vegetali che abitano l’area circostante.

Fabio Petani – Erbario Figurato, Isolotto, Firenze

Fabio Petani – Erbario Figurato, Isolotto, Firenze
– via: Art Vibes submission – images courtesy of: Street Levels Gallery
Design
STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida
settembre 1, 2025 | Redazione Art-VibesPremiato con quattro importanti premi di design il progetto architettonico a St. Petersburg che celebra la cultura africana e le sue prospettive. di Redazione Art Vibes
Picture: STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida, St. … Read More
Inspiration
Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger)
luglio 24, 2025 | Francesco S.Un’installazione nel cortile dello storico Hôtel de Grave a Montpellier, nell’ambito del Festival des Architectures Vives, un’opera che indaga l’impatto ambientale del consumo umano. di Francesco Spaghi
Picture: Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger), … Read More
Articoli recenti
- Moneyless colora la logistica al Prologis Park Piacenza
- Susan Anthony – “Rural Life by the Hudson Valley”
- RODNEY SMITH. Fotografia tra reale e surreale
- Leandro Erlich – “Concrete Coral”, l’installazione per The ReefLine, il parco di sculture sottomarine al largo di Miami Beach
- OZMO – “Giano Bifronte”. L’artista ha ideato un itinerario di murales per la città di Aosta
Submit a Comment