Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | August 30, 2025

Scroll to top

Top

No Comments

Wildlife Photographer of the Year - In anteprima i primi scatti della 61°edizione

Wildlife Photographer of the Year – In anteprima i primi scatti della 61°edizione

| On 28, Ago 2025

In anteprima alcuni scatti della 61°edizione dei Wildlife Photographer of the Year, un’edizione da record con oltre 60 mila candidature, un evento organizzato e prodotto dal Natural History Museum di Londra.


di Redazione Art Vibes


Picture: ©Gabriella Comi, Wildlife Photographer of the Year – Wake-up Call, Highly Commended, Behaviour: Mammals.


Il concorso di fotografia naturalistica più importante al mondo, il Wildlife Photographer of the Year, presenta un’anteprima del suo sessantunesimo concorso, che sarà esposto in una mostra dedicata al Natural History Museum di Londra a partire da venerdì 17 ottobre 2025.

La mostra metterà in luce 100 immagini suggestive del nostro mondo naturale, selezionate tra un numero record di 60.636 candidature e giudicate in forma anonima in base alla loro creatività, originalità ed eccellenza tecnica da una giuria internazionale di esperti nei settori della fotografia naturalistica, del cinema, della scienza e della conservazione.

Tra le immagini appena pubblicate, spiccano un drammatico scontro tra un leone e un cobra a cura di Gabriella Comi, un ritratto di un curioso branco di lupi artici a cura di Amit Eshel, nonché splendide fotografie di fenicotteri, coyote e cervi rossi realizzate da alcuni dei migliori giovani fotografi naturalisti emergenti, alcuni dei quali di appena nove anni.

 

©Amit Eshel, Wildlife Photographer of the Year - Inside the Pack, Highly Commended, Animal Portraits

©Amit Eshel, Wildlife Photographer of the Year – Inside the Pack, Highly Commended, Animal Portraits

I vincitori di categoria e i prestigiosi premi Grand Title e Young Grand Title saranno annunciati martedì 14 ottobre 2025 durante la cerimonia che verrà ospitata al Natural History Museum dai presentatori televisivi sulla fauna selvatica e ambientalisti Chris Packham e Megan McCubbin. La cerimonia sarà disponibile in diretta sul canale YouTube del Natural History Museum.

La mostra aiuterà inoltre i visitatori a comprendere come gli habitat del nostro pianeta stanno cambiando. Oltre alle fotografie premiate, la sessantunesima mostra offrirà altresì una panoramica di alcuni degli habitat ritratti, includendo l’innovativa metrica del Natural History Museum, il Biodiversity Intactness Index (BII), un indicatore che misura su una scala da 0 a 100% la percentuale di biodiversità naturale residua di una determinata regione.

Adottato come indicatore ufficiale del Global Framework Biodiversity per i processi decisionali, BII si configura come uno strumento essenziale per comprendere, monitorare e comunicare i cambiamenti della biodiversità su scala globale e per tracciare i progressi internazionali verso gli obiettivi di conservazione.

 

©Ralph Pace, Wildlife Photographer of the Year - Highly Commended, Underwater

©Ralph Pace, Wildlife Photographer of the Year – Highly Commended, Underwater

Kathy Moran, Presidente della giuria del Wildlife Photographer of the Year, ha affermato: “Selezionate tra oltre 60.000 immagini, un record assoluto, queste immagini in anteprima offrono solo un piccolo assaggio delle 100 immagini straordinarie, d’impatto e toccanti che i visitatori della nostra mostra di ottobre potranno ammirare.

Come sostenitore del potere della fotografia, non c’è nulla di più gratificante o toccante che vedere il nostro rapporto con il mondo naturale, in tutta la sua complessità e splendore, condiviso sulla più grande piattaforma mondiale per la fotografia naturalistica”.

Il Dott. Doug Gurr, Direttore del Museo di Storia Naturale, ha dichiarato: “Giunti ormai alla loro sessantunesima edizione, siamo entusiasti di continuare a promuovere il Wildlife Photographer of the Year come una potente piattaforma per la narrazione visiva, che mostra la diversità, la bellezza e la complessità del mondo naturale e il rapporto dell’umanità con esso. Con l’inclusione del nostro Indice di Biodiversity Intactness, la mostra di quest’anno rappresenterà la nostra migliore combinazione di grande arte e scienza innovativa, ispirando i visitatori a diventare sostenitori del nostro pianeta”.

I biglietti per la sessantunesima edizione del Wildlife Photographer of the Year sono già in vendita, e l’esibizione si terrà al Natural History Museum dal 17 ottobre 2025 fino al 12 luglio 2026. La mostra intraprenderà anche un tour nel Regno Unito e a livello internazionale per ispirare milioni di persone ad apprezzare e preservare il mondo naturale.
La nostra mostra Wildlife Photographer of the Year è supportata da Nuveen, sponsor aziendale principale.
 

©Jamie Smart, Wildlife Photographer of the Year - Rutting Call, UK Highly Commended, 10 Years and Under

©Jamie Smart, Wildlife Photographer of the Year – Rutting Call, UK Highly Commended, 10 Years and Under

©Emmanuel Tardy, Wildlife Photographer of the Year - No Place Like Home, Highly Commended, Urban Wildlife

©Emmanuel Tardy, Wildlife Photographer of the Year – No Place Like Home, Highly Commended, Urban Wildlife

©Parham Pourahmad, Wildlife Photographer of the Year - A Tale of Two Coyotes,Highly Commended, 11 - 14 Years

©Parham Pourahmad, Wildlife Photographer of the Year – A Tale of Two Coyotes,Highly Commended, 11 – 14 Years

©Lakshitha Karunarathna, Wildlife Photographer of the Year - Toxic Tip, Highly Commended, Photojournalism

©Lakshitha Karunarathna, Wildlife Photographer of the Year – Toxic Tip, Highly Commended, Photojournalism

– website: nhm.ac.uk/visit/exhibitions/wildlife-photographer-of-the-year


Next Vibes

This is the most recent story.

Submit a Comment