Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | October 6, 2024

Scroll to top

Top

Art
No Comments

Julian Charrière - All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere

Julian Charrière – All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere

| On 13, Giu 2019

L’arte di Julian Charrière esplora i temi della storia della scienza, dello sviluppo della cultura dei media, del romanticismo, dell’esplorazione e della crisi ecologica contemporanea.

di Redazione Art Vibes


Picture: Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.


Julian Charrière (Morges, Svizzera, 1987), è un artista il cui lavoro mette in comunicazione i campi delle scienze ambientali e della storia della civiltà. L’occasione per osservare da vicino la sua arte la offre il MAMboMuseo d’Arte Moderna di Bologna attraverso l’esibizione All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, curata da Lorenzo Balbi, visibile nella Sala delle Ciminiere.

Un’ampia selezione di opere tra fotografie, installazioni, sculture e video che toccano i temi della storia della scienza, dello sviluppo della cultura dei media, del romanticismo dell’esplorazione e della crisi ecologica contemporanea.

Da sempre interessato ai processi che si nascondono dietro la produzione di conoscenza scienti-fica e ai differenti metodi utilizzati per arrivare a una scoperta, con i suoi lavori Charrière cerca di comprendere la storia, guardando al passato per tentare di immaginare come sarà il futuro. Come un archeologo, l’artista scruta nelle vicende trascorse per capire quelle che verranno, mentre riflette sul presente.

 

 

I suoi progetti sono spesso frutto di un lavoro sul campo in località remote, che presentano profili geofisici forti – vulcani, ghiacciai, siti radioattivi – sempre rivolti verso paesaggi lontani in condizioni estreme. Dalle sue spedizioni intorno al globo, Julian Charrière riesce a far emergere non solo la pura e semplice bellezza della natura, ma anche la vulnerabilità e la frattura tra natura e civiltà.

Nel palesare catastrofi ambientali causate dall’uomo, in luoghi come l’atollo di Bikini nelle Isole Marshall, l’ex sito di test nucleari di Semipalatinsk in Kazakistan, una monocoltura di palma da olio in Indonesia o, più recentemente, le profondità marine, Charrière non vuole mai unicamente sensibilizzare o esprimere un giudizio morale, quanto piuttosto rivelare le forze invisibili che plasmano il paesaggio, dai fenomeni geologici alla sete di risorse dell’era digitale, senza escludere, su un piano più immateriale, le proiezioni culturali con cui l’umanità cambia significato e percezione dei luoghi.

In altre parole, per quanto ci affanniamo a saccheggiare la Terra delle sue risorse, a una velocità tale da costringere la scienza a parlare degli ultimi due secoli e mezzo come di un’era geologica a parte, l’Antropocene, il pianeta si riprenderà tutto e saremo dimenticati.

 

IL PERCORSO ESPOSITIVO

Il percorso espositivo al MAMbo si sviluppa pertanto intorno ai temi dell’effimero, del passare del tempo e dei tentativi del genere umano di dominare l’ambiente naturale.

Entrando nella Sala delle Ciminiere, il pubblico viene condotto su un remoto atollo dell’Oceano Pacifico, dove 70 anni fa si sono verificate 23 delle più potenti esplosioni generate dall’uomo nella storia. Durante questo periodo sono state fatte esplodere bombe atomiche dotate di una resa di fissione combinata di 42.2 megatoni. La potenza di una di esse, “Castle Bravo“, fu in grado di vaporizzare due isole e scavare un enorme cratere di 2000 metri di diametro fuori dalla scogliera primordiale.

Quattro lavori – i video Iroojrilik e As We Used to Float e le installazioni Pacific Fiction e All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere che dà il titolo alla mostra – ci conducono alla scoperta di ciò resta oggi di quei test e di quei luoghi, sopra e sotto il livello dell’oceano, mostrando un’eredità destabilizzante fatta di monumenti non intenzionali.

Questa serie di opere mette in discussione l’interazione tra le trasformazioni antropogeniche e quelle naturali. Charrière si concentra sullo stesso soggetto anche attraverso fotografie e sculture tratte da questi paradisi tropicali, modificate attraverso il filtro dell’ambiente atomico e dell’ecologia coloniale di Bikini, ad esempio Lost at Sea – Pikini-Fragment, due sculture realizzate con noci di cocco mutate geneticamente e rinvenute nell’atollo.

Proseguendo lungo il percorso, i visitatori vengono trasportati a Semipalatinsk, Kazakistan, in un ex poligono atomico dell’Unione Sovietica. Qui l’artista ha creato il lavoro fotografico Polygon, che documenta il sito e ne mostra la realtà post-atomica cospargendo le pellicole, durante l’esposizione, con particelle contaminate del terreno, una procedura che genera tracce fantasma.

Queste malinconiche immagini in bianco e nero testimoniano di un luogo e di un tempo post-apocalittici. Nella stessa area espositiva è visibile il video Somewhere, girato durante i pochi momenti consentiti dal contatore Geiger durante la permanenza nel poligono. Tra queste opere lo spettatore si trova in uno stato di trance meditativa, nell’atmosfera cupa dei test atomici, facendo al contempo riferimento all’estetica del cinema di fantascienza.

 

Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.
Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.

In parallelo ai lavori ambientate in Kazakistan, l’allestimento propone due altre installazioni. Savannah Shed, con la sua struttura, accosta cemento, piombo, uno spettrometro e un coccodrillo, mentre in Somehow They Never Stop Doin What They Always Did affascinanti architetture evocano edifici mitologici. Composte di mattoncini di gesso, fruttosio e lattosio, vengo-no inumidite con acqua proveniente dai principali fiumi delle grandi civiltà, come il Nilo, l’Eufrate e il Mekong, per poi iniziare a decomporsi. Tali strutture, che richiamano archetipi architettonici quali la torre di Babele, sembrano effettivamente appartenere alla storia.

Un’altra grande installazione attira poi l’attenzione: We Are All Astronauts, il cui titolo è ispirato agli scritti di Buckminster Fuller, composta da mappamondi sospesi, privati delle informazioni geografiche. Usando mappamondi prodotti tra il 1890 e il 2011, l’artista ha grattato via i diversi confini geopolitici succedutisi nel tempo tramite una speciale carta abrasiva autoprodotta, creata con campioni di minerali provenienti da tutti i paesi riconosciuti dalle Nazioni Unite. La polvere generata dall’abrasione si deposita delicatamente sotto le sfere, dando vita a nuove cartografie in un mondo sempre più globalizzato in cui i contorni definiti dei territori diventano ancora più inutili.

Nell’area finale della mostra il visitatore si sposta dietro lo specchio di Narciso. Silent World e Where Waters Meet presentano un regno sottomarino fantasmagorico. Le opere mostrano immagini di subacquei nudi come sospesi nelle profondità di alcuni Cenotes (grotte di origine calcarea) dello Yucatàn, che sembrano fluttuare lentamente, scomparendo in una nuvola sottomarina (conosciuta come chemoclino). La discesa nel silenzio degli abissi evoca numerose allusioni metaforiche.

In anticipo al percorso, nel foyer del museo, i visitatori hanno un primo indizio di ciò che vedranno con l’installazione video, realizzata da Charrière con Julius von Bismark, In the Real World It Doesn’t Happen That Perfectly. Con questo lavoro, gli artisti hanno tratto in inganno parte del mondo dei media – la CNN, la rete FoxNews, il Daily Mail, per citarne alcuni – diffondendo video di falsi attacchi terroristici nel famoso Arches National Park dello Utah: in un mondo in cui le fake news sui social influenzano pesantemente opinioni e addirittura risultati elettorali, l’opera costituisce una magistrale riflessione su finzione, realtà e verità nei media di oggi.

 

Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.
Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.

Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.
Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.

Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.
Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.

Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.
Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.

Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.
Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.

Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.
Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.

Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.
Julian Charrière. All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, veduta di allestimento / installation view MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Photo: Giorgio Bianchi, Comune di Bologna.

– via: Art Vibes submission – photo courtesy of: MAMBO


Exhibition info: Julian Charrière – All We Ever Wanted Was Everything and Everywhere, a cura di Lorenzo Balbi.

When: 9 giugno – 8 settembre 2019.
Where: MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna | Sala delle Ciminiere, via Don Minzoni 14 | 40121 Bologna.


Submit a Comment