Infinite Collision - Playing Cards Deck

Redazione Art-Vibes | On 15, Dic 2015
55 artisti uniti per realizzare un meraviglioso set di carte illustrate.
di Redazione Art Vibes
Infinite Collision è una nuova piattaforma collaborativa made in Bulgaria che pone al centro della sua attività il disegno e la creatività con lo scopo di elevare il potere dell’immaginazione e della fantasia.
“Playing Cards Deck” è l’ultimo progetto nato, un set di carte illustrate, frutto dell’unione delle forze di più di 55 artisti locali e designer provenienti da campi dell’arte 3D, illustrazione, arte concettuale, tipografia, character design. Ogni artista ha avuto piena libertà espressiva in fase realizzativa riuscendo così ad esprimere il proprio stile individuale e la propria tecnica.
Infinite Collision Playing Cards Deck – video courtesy of: kickstarter.com
La serie sarà disponibile per l’acquisto, al modico prezzo di 12 dollari, solo durante il periodo della campagna Kickstarter promossa dal team che avrà il suo termine il 23 gennaio.
– via: Art Vibes submission
– photo courtesy & credits: © Infinite Collision
Infinite Collision – Playing Cards Deck

Mariya Donchevska – Playing Cards Deck

Kristina Stoyanova – Playing Cards Deck

Kaloian Toshev aka MZK – Playing Cards Deck

Amenun Art – Playing Cards Deck

Georgi Kateliev – Playing Cards Deck

Alekdandar Gerginov – Playing Cards Deck

RadoSlav Valdozar – Playing Cards Deck

Tochka Ilieva – Playing Cards Deck

Infinite Collision – Playing Cards Deck
Infinite Collision – Playing Cards Deck
Further reading:
– website: infinitecollision.com
Design
STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida
settembre 1, 2025 | Redazione Art-VibesPremiato con quattro importanti premi di design il progetto architettonico a St. Petersburg che celebra la cultura africana e le sue prospettive. di Redazione Art Vibes
Picture: STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida, St. … Read More
Inspiration
Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger)
luglio 24, 2025 | Francesco S.Un’installazione nel cortile dello storico Hôtel de Grave a Montpellier, nell’ambito del Festival des Architectures Vives, un’opera che indaga l’impatto ambientale del consumo umano. di Francesco Spaghi
Picture: Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger), … Read More
Articoli recenti
- Moneyless colora la logistica al Prologis Park Piacenza
- Susan Anthony – “Rural Life by the Hudson Valley”
- RODNEY SMITH. Fotografia tra reale e surreale
- Leandro Erlich – “Concrete Coral”, l’installazione per The ReefLine, il parco di sculture sottomarine al largo di Miami Beach
- OZMO – “Giano Bifronte”. L’artista ha ideato un itinerario di murales per la città di Aosta
Submit a Comment