A luglio al via la IV edizione del festival Altrove. Un’ondata di energia creativa investirà il centro storico di Catanzaro.
di Redazione Art Vibes
ALTROVE FESTIVAL arriva alla sua IV edizione. Il lavoro svolto durante le prime tre edizioni ha portato Altrove ad essere considerato tra i migliori festival d’arte pubblica in Italia ed uno tra i più importanti in Europa. Il festival è riuscito a coinvolgere artisti mossi dagli stessi valori, accomunati dall’aver scelto la strada come luogo di manifestazione del proprio pensiero, del proprio sentire, la cui ricerca ha le sue radici nelle avanguardie del ‘900. Per la IV edizione, dal titolo Altrove Festival – Centro Arte Contemporaneo, gli artisti invitati si ritroveranno ancora nello stesso momento nello stesso luogo: la città di Catanzaro.
Caratteristica peculiare del festival è sempre stata il volere fortemente che gli artisti si ritrovassero nel capoluogo calabrese negli stessi giorni e che lavorassero a stretto contatto per condividere un’esperienza e stimolare un dibattito prezioso.
Obiettivo di questa edizione, che anche quest’anno trova l’appoggio dell’Amministrazione Comunale, sarà la valorizzazione e la rivitalizzazione del centro storico della città di Catanzaro, tramite la realizzazione di 9 interventi di arte urbana, un esteso allestimento di architettura relazionale e una serie di eventi, tutto all’interno dei luoghi più suggestivi e di maggiore rilevanza storica della città. Il linguaggio astratto, che è stato leitmotif delle precedenti edizioni, viene quest’anno affiancato da pittori espressionisti, surreali e naif, fotografi ed artisti audio/visual che lavoreranno su differenti supporti e materiali. Muro, vetro, tessuto, ferro, cemento saranno alcuni dei medium utilizzati per elevare ancora la qualità e la durabilità degli interventi proposti.
La celebre ceramica di Delft protagonista di un innovativo progetto di design e stampa 3d che trasforma architettonicamente uno scorcio della città olandese. di Redazione Art Vibes
Picture: New Delft Blue – Studio RAP. Photo credit: Riccardo De Vecchi. … Read More
Una testimonianza visiva della vita quotidiana nella gigantesca tendopoli popolata dagli sfollati della città di Gaza. All’Accademia di Belle Arti di Bologna la proiezione del film candidato all’Oscar. di Redazione Art Vibes
Submit a Comment