Sfruttare in modo intelligente gli spazi dietro un cartellone pubblicitario.
di Redazione Art Vibes
Quando si cammina per la citte ci si rende conto di come siano sempre più tappezzate di pubblicità, con grossi cartelli e imponenti costruzioni rigide per affissioni pubblicitarie.
Il progetto innovativo Gregory comporta l’ottimizzazione di questi cartelloni pubblicitari, trasformandoli in oggetti utilissimi con un minimo costo di manutenzione.
L’idea è quella di collegare al cartellone una struttura estendibile in modo da realizzare piccole casette per i senza tetto, curate in ogni piccolo dettaglio. GREGORY è concepito come un progetto “open source”, in cui è possibile intervenire (architetti, designer, artisti) e creare nuovi design e layout alternativi gratuiti.
Un bel progetto!!
Riattivare e riqualificare gli spazi urbani: un progetto architettonico che punta sulla funzionalità degli spazi per ricreare un parco a tema adatto a tutte le età. di Redazione Art Vibes
Picture: HID Landscape Architecture – JU•Basketball Park, Yichang (Cina). Photo … Read More
Un documentario di Federico Bacci e Francesco Eppesteingher: l’incredibile storia del bolognese Giorgio Lolli, il rivoluzionario delle onde radio che in quarant’anni ha acceso oltre 500 radio in Africa dando voce ai senza voce. di Redazione Art Vibes
Submit a Comment