SpY - MONOLITH

Redazione Art-Vibes | On 22, Feb 2023
A Barcellona un’installazione che indaga la pervasività degli schermi nella vita quotidiana di molti.
di Redazione Art Vibes
Picture: SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos.
In un mondo sempre più iperconnesso la relazione tra gli umani e lo schermo, sia esso uno smartphone, un device, o un pc, appare imprescindibile.
E’proprio questa nuova granitica relazione contemporanea l’oggetto d’indagine della nuova installazione dell’artista spagnolo SpY. Mescolando luci, suoni ed effetti immersivi l’opera è stata presentata a Barcellona nell’ambito del Llum BCN Festival 2023, attirando un grande flusso di visitatori e diventando immediatamente virale.
“Monolith” rende omaggio all’iconico film di Kubrick “2001 Odissea nello spazio“, una metafora della pervasività degli schermi nella vita quotidiana di molti.
Lo schermo si è integrato quasi naturalmente nelle nostre vite trasformandosi nello specchio magico ove ciascuno di noi costruisce il proprio personaggio, dove un’ampia fetta di nostra realtà prende sempre più forma.
Dietro allo schermo si susseguono senza sosta fiumi di contenuti vuoti, un diluvio di nulla continuamente in aggiornamento. La porta è sempre aperta, l’accesso è sempre consentito ma una volta entrati è come sentirsi legati con delle catene.
“Monolith” mette in discussione questa nuova realtà, indaga l’evidente e invadente intrusione nelle nostre informazioni personali e introduce una serie di inquietanti interrogativi: “Siamo già nel tempo in cui gli esseri umani diventano dati? Come affronteremo l’integrazione di corpi e dispositivi? È questa l’ultima generazione di esseri umani che non sono stati trasformati digitalmente?
Direzione artistica: Maria Güell
Curatore: Oriol Pastor
Colonna sonora: Omar Tenani

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos
– via: spy-urbanart.com/work/monolith – photo credits: ©Ruben P. Bescos
Design
MOOTAA – Amplification of the senses: a Seul un esempio di eco-design urbano
marzo 31, 2023 | Redazione Art-VibesDesign urbano sostenibile: sedersi di fronte al fiume, amplificare la sensazione di benessere e godere della pace della natura.
di Redazione Art Vibes
Picture: MOOTAA – Amplification of the senses: a Seul un esempio di eco-design urbano.
Lungo le rive … Read More
Inspiration
Fresh Connect – Pagare frutta e verdura con una speciale carta prescritta dal medico
febbraio 10, 2023 | Redazione Art-VibesUna soluzione smart per aiutare le persone diabetiche o che soffrono di disturbi alimentari ad acquistare frutta e verdura gratuitamente.
di Redazione Art Vibes
Picture: Fresh Connect – Debit Card.
La consapevolezza alimentare è una conquista di questi ultimi tempi. … Read More
Articoli recenti
- Chì ghe pù Nissun! – Opere di Bekhbaatar Enkhtur, Martina Melilli, Matteo Pizzolante e Agnese Spolverini
- ‘XX’ – Mostra collettiva di West Contemporary
- MOOTAA – Amplification of the senses: a Seul un esempio di eco-design urbano
- Perfect Behaviors. La vita ridisegnata dall’algoritmo
- Ai Weiwei – “Water Lilies #1”
Submit a Comment