SpY - MONOLITH

Redazione Art-Vibes | On 22, Feb 2023
A Barcellona un’installazione che indaga la pervasività degli schermi nella vita quotidiana di molti.
di Redazione Art Vibes
Picture: SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos.
In un mondo sempre più iperconnesso la relazione tra gli umani e lo schermo, sia esso uno smartphone, un device, o un pc, appare imprescindibile.
E’proprio questa nuova granitica relazione contemporanea l’oggetto d’indagine della nuova installazione dell’artista spagnolo SpY. Mescolando luci, suoni ed effetti immersivi l’opera è stata presentata a Barcellona nell’ambito del Llum BCN Festival 2023, attirando un grande flusso di visitatori e diventando immediatamente virale.
“Monolith” rende omaggio all’iconico film di Kubrick “2001 Odissea nello spazio“, una metafora della pervasività degli schermi nella vita quotidiana di molti.
Lo schermo si è integrato quasi naturalmente nelle nostre vite trasformandosi nello specchio magico ove ciascuno di noi costruisce il proprio personaggio, dove un’ampia fetta di nostra realtà prende sempre più forma.
Dietro allo schermo si susseguono senza sosta fiumi di contenuti vuoti, un diluvio di nulla continuamente in aggiornamento. La porta è sempre aperta, l’accesso è sempre consentito ma una volta entrati è come sentirsi legati con delle catene.
“Monolith” mette in discussione questa nuova realtà, indaga l’evidente e invadente intrusione nelle nostre informazioni personali e introduce una serie di inquietanti interrogativi: “Siamo già nel tempo in cui gli esseri umani diventano dati? Come affronteremo l’integrazione di corpi e dispositivi? È questa l’ultima generazione di esseri umani che non sono stati trasformati digitalmente?
Direzione artistica: Maria Güell
Curatore: Oriol Pastor
Colonna sonora: Omar Tenani

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos
– via: spy-urbanart.com/work/monolith – photo credits: ©Ruben P. Bescos
Design
GLA Architects – Dongmingshan Senyu Hotel: il resort immerso nella foresta
giugno 25, 2025 | Redazione Art-VibesMinimalismo, conservazione e sostenibilità: a Hangzhou in Cina un poetico progetto alberghiero perfettamente integrato con il contesto della foresta. di Redazione Art Vibes
Picture: GLA Architects – Dongmingshan Senyu Hotel, Hangzhou, China. Pinecone Cabins. Photo credit: Chen Xi Studio.
Inspiration
RADIO SOLAIRE Radio Diffusion Rurale
giugno 6, 2025 | Redazione Art-VibesUn documentario di Federico Bacci e Francesco Eppesteingher: l’incredibile storia del bolognese Giorgio Lolli, il rivoluzionario delle onde radio che in quarant’anni ha acceso oltre 500 radio in Africa dando voce ai senza voce. di Redazione Art Vibes
Picture: … Read More
Articoli recenti
- Henk Kosche – “Street Photography At The End Of The 80s”
- Città aperta 2025, Roma nell’anno del Giubileo: Fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin
- FAC – Festival delle Arti e delle Culture. Street art a Diamante
- Blu – Murale a Marsiglia: Capitalismo, Fascismo e Overtourism
- “Alicja Kwade: Telos Tales”, Pace Gallery, New York
Submit a Comment