Hula - Deep Seads

Redazione Art-Vibes | On 21, Mag 2020
La pittura si fa subacquea per incentivare la protezione delle barriere coralline. Il creativo progetto underwater dell’artista di origini hawaiane.
di Redazione Art Vibes
Picture: Hula (Sean Yoro) – Breath, artificial reef mural from his Deep Seads series. images courtesy of: Kapu Collective
Sono già alcuni anni che l’artista hawaiano Sean Yoro, noto artisticamente come HULA, viaggia in tutto il mondo per dipingere opere murali in contesti poco ordinari, lontano dal rumore dell’urbanità frenetica e asfissiante. Il suo sconfinato amore per la natura lo ha guidato nel realizzare opere che trattano una argomento sempre attuale come il cambiamento climatico, celebri difatti le sue fanciulle che emergono dalle acque e si fondono con gli ambienti circostanti.
Per il suo ultimo progetto, ” Deep Seads“, Hula ha deciso di sensibilizzare il suo pubblico sul tema della scomparsa delle barriere coralline, con l’obiettivo ultimo di incentivare atteggiamenti più responsabili legati alla consapevolezza ambientale. Per la prima volta si è cimentato nella pittura subacquea, la sua serie, composta da tre murales (“Lumens“, “Breath” e “Buried”), combina definite figure espressive con elementi dell’ambiente marino, come meduse o bolle d’acqua.
“Deep Seads” Episode #06 – Underwater Murals Artificial Reefs. video courtesy of: Kapu Collective
Per compiere quest’impresa l’artista ha sostenuto un intenso e rigido percorso di allenamento fisico, un anno di duri sacrifici per riuscire ad affrontare immersioni libere senza l’ausilio di attrezzatura subacquea. Per ogni murale ci sono voluti in media 3-4 giorni di lavoro, con circa 10 ore trascorse in acqua.
I materiali utilizzati per la pittura hanno richiesto test approfonditi per garantire la sicurezza della vita marina. Si è optato per pigmenti naturali in grado di conferire ai lavori una natura transitoria, un aspetto effimero che ha favorito anche solo poche settimane dopo il completamento l’attecchimento di piccoli organismi marini sulla superficie dipinta.

Hula (Sean Yoro) – Buried, artificial reef mural from his Deep Seads series. images courtesy of: Kapu Collective

Hula (Sean Yoro) – Deep Seads series. images courtesy of: Kapu Collective

Hula (Sean Yoro) – Lumens, artificial reef mural from his Deep Seads series. images courtesy of: Kapu Collective
– via: kapucollective.com/deepseads – photo credits: © Hula (Kapu Collective)
– website: kapucollective.com
Design
Barcode Architects – CasaNova, la torre residenziale a Rotterdam
settembre 22, 2023 | Redazione Art-VibesRotterdam: CasaNova, la nuova generazione di grattacieli che punta sull’incontro tra i residenti.
di Redazione Art Vibes
Picture: Barcode Architects – CasaNova, Rotterdam. Photo credit: ®studiohanswilschut.
Sulla scia della crisi economica del decennio scorso, nel 2013 Barcode Architects decise di … Read More
Inspiration
Greenpeace – TotalPollution: A Dirty Game
settembre 1, 2023 | Redazione Art-VibesI combustibili fossili non sono il futuro: Greenpeace denuncia con un video eloquente la partnership tossica tra TotalEnergies e la Coppa del Mondo di Rugby.
di Redazione Art Vibes
Picture Greenpeace – TotalPollution: A Dirty Game (Still video).
3 ore … Read More
Articoli recenti
- Siena International Photo Awards 2023 – Salwan Georges è il “Photographer of The Year”
- FOTO DI FAMIGLIA – La storia vera del fotografo Masashi Asada
- Millo – “ADDUMA”: murale allo Sperone di Palermo
- Labirinto – Le installazioni site-specific di Moneyless, Tellas e StenLex a Lucca
- BLOOP Festival 2023 – Arte proattiva ad Ibiza
Submit a Comment