Ray Bartkus - L'acqua come tela

Redazione Art-Vibes | On 13, Lug 2015
Il murales dipinto al contrario per essere completato dal riflesso dell’acqua.
di Redazione Art Vibes
L’artista Ray Bartkus, lituano ma newyorkese di adozione, ha creato un bel murales lungo la parete esterna di una abitazione affacciata sul fiume Šešupė, nella città di Marijampolė.
Il disegno, progettato per sfruttare la superficie dell’acqua come tela supplementare, è stato appositamente realizzato al contrario in modo che nuotatori, vogatori, cigni e la parte superiore di un sottomarino venissero riflessi sul letto del corso d’acqua nella giusta direzione per chi osserva da lontano, generando un effetto ottico stupefacente.
E’ la prima volta che assistiamo ad una trovata così geniale, great job!
– images credit: © Ray Bartkus
– via: boredpanda.com
Ray Bartkus – L’acqua come tela

L’acqua come tela

L’acqua come tela

L’acqua come tela

L’acqua come tela
Ray Bartkus – L’acqua come tela
Further reading:
– Artist website: raybartkus.com
Design
STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida
settembre 1, 2025 | Redazione Art-VibesPremiato con quattro importanti premi di design il progetto architettonico a St. Petersburg che celebra la cultura africana e le sue prospettive. di Redazione Art Vibes
Picture: STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida, St. … Read More
Inspiration
Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger)
luglio 24, 2025 | Francesco S.Un’installazione nel cortile dello storico Hôtel de Grave a Montpellier, nell’ambito del Festival des Architectures Vives, un’opera che indaga l’impatto ambientale del consumo umano. di Francesco Spaghi
Picture: Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger), … Read More
Articoli recenti
- Moneyless colora la logistica al Prologis Park Piacenza
- Susan Anthony – “Rural Life by the Hudson Valley”
- RODNEY SMITH. Fotografia tra reale e surreale
- Leandro Erlich – “Concrete Coral”, l’installazione per The ReefLine, il parco di sculture sottomarine al largo di Miami Beach
- OZMO – “Giano Bifronte”. L’artista ha ideato un itinerario di murales per la città di Aosta
Submit a Comment