Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | August 30, 2025

Scroll to top

Top

No Comments

Orticanoodles e Piger - Murales a Milano (Gallaratese) per MANIFESTIVAL 2025

Orticanoodles e Piger – Murales a Milano (Gallaratese) per MANIFESTIVAL 2025

| On 28, Ago 2025

Due nuovi maxi murales firmati da Orticanoodles e Piger esprimono le ferite e le speranze dei giovani del Gallaratese.


di Redazione Art Vibes


Picture: Orticanoodles – “Forever Young“, Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Wit Design.


MANIFESTIVAL 2025 è tornata al Gallaratese con due nuovi murales monumentali realizzati da Orticanoodles e Piger, a cui si aggiungeranno altre due opere che verranno realizzate tra settembre e ottobre.

Il progetto di Arte Urbana della Fondazione Arrigo e Pia Pini, con il contributo di Fondazione di Comunità Milano, ha l’obiettivo di attivare l’energia delle comunità sul territorio e trasformare le periferie in spazi di arte partecipata, coinvolgendo cittadini, associazioni e istituzioni.

Dopo il successo delle precedenti edizioni, MANIFESTIVAL rinnova il suo impegno con quattro nuovi murales di grande impatto visivo e sociale ad opera di artisti di fama internazionale.

 

Piger - Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Elena Domenichini

Piger – Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Elena Domenichini

Le prime due opere hanno preso vita sui muri dell’Hub Spazio Indifesa di via Consolini e di via Appennini, gestito da Fondazione Terre des Hommes Italia, uno spazio aperto alla popolazione del quartiere, dove Terre des Hommes offre servizi per le famiglie più fragili, ma anche diverse proposte di attività culturali rivolte ai giovani.

Come sempre, i murales nascono da un percorso partecipato che ha coinvolto residenti e associazioni dando forma ai desideri e alle storie del quartiere. Da qui hanno avuto origine i “manifesti” che sono alla base del processo creativo di MANIFESTIVAL: Orticanoodles e Piger hanno lavorato fianco a fianco con i ragazzi e le ragazze dello Spazio Indifesa e con i giovani con disabilità della Cooperativa sociale Fraternità e Amicizia.

Le due opere di Orticanoodles e Piger nascono dal dialogo con i ragazzi del Gallaratese, come espressione del loro sguardo sul presente e delle visioni che immaginano per il futuro. Raccontano di una generazione che rifiuta gli stereotipi, che si apre alla diversità e cerca spazi per agire e creare, con un forte desiderio di relazione e amicizia.

 

Orticanoodles - Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Wit Design

Orticanoodles – “Forever Young”, Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Wit Design.

L’opera “Forever Young” di Orticanoodles, collettivo noto nel panorama nazionale internazionale per la sua poetica impegnata, è una composizione frammentata e stratificata di volti e trame astratte e racconta un’identità in evoluzione, relazioni e spazi di comunità. “Questa estetica spezzata ma coerente riflette il processo collettivo di scoperta e appartenenza. I frammenti urbani parlano di spazio, che è fisico, quello del quartiere, simbolico, quello della relazione, e anche immaginato, per una comunità più inclusiva. La forza cromatica è poi un’energia invita al cambiamento. L’opera è al tempo stesso specchio e manifesto: riflette le ferite e le speranze di una generazione che rifiuta stereotipi, rivendica il diritto alla complessità e costruisce, ogni giorno, nuovi modi di esserci. È il ritratto visivo di un protagonismo giovanile che si fa voce, spazio e azione” – ha spiegato Walter Contipelli del collettivo artistico Orticanoodles.

 

Orticanoodles - Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Wit Design

Orticanoodles – “Forever Young”, Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Wit Design.

L’opera “1+1=3” di Piger, artista affascinato dalla parola scritta, è una calligrafia complessa che invita a riflettere sul concetto di comunità sostenibile.

Ispirandosi al principio fondamentale della Gestalt – “il tutto è più della somma delle sue singole parti”, mescola stili gotici e arabi e sfida lo sguardo a decifrare il messaggio nascosto, invitando a cogliere la realtà oltre l’apparenza.

 

Piger - Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Elena Domenichini

Piger – Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Elena Domenichini

Le prossime due opere verranno realizzate a settembre e presentate in autunno, durante la festa di MANIFESTIVAL. Nel frattempo, laboratori di Arte Urbana hanno coinvolto residenti di tutte le età: sotto la guida di Orticanoodles, studenti dell’Istituto Comprensivo Borsi e anziani dei Custodi Sociali di Sociosfera Onlus hanno sperimentato tecniche di stencil e spray art, creando opere originali. Per valorizzare i murales già realizzati e avvicinare i cittadini all’Urban Art, poi, sono in programma diversi Urban Art Tour gratuiti dedicati alle scuole del territorio, insieme ad appuntamenti aperti al pubblico.

 

Piger - Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Elena Domenichini

Piger – Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Elena Domenichini

Manifestival è un tassello prestigioso per la crescita dell’arte urbana a Milano. Al Gallaratese sta nascendo un patrimonio di opere murali realizzate con una curatela di comunità, dove il coinvolgimento delle persone, dall’ideazione al gesto d’arte, fa la differenza. Vogliamo che Manifestival rappresenti un modello per ispirare altre rinascite in altri quartieri e in altre città. Questi murales si innalzano proprio come manifesti che testimoniano il cambiamento: l’arte partecipata è un incredibile veicolo espressivo che consente una rivoluzione armoniosa dei quartieri e delle comunità che li vivono: quando i posti migliorano anche le società migliorano” ha detto Veronica Pini, Presidente della Fondazione Arrigo e Pia Pini.

 

Il Gallaratese: un quartiere che si racconta attraverso l’arte

Il Gallaratese, quartiere residenziale della periferia Nord Ovest di Milano, tra i più grandi costruiti ex novo in Italia, fu edificato tra la metà degli anni Sessanta e gli anni Ottanta diventando poi simbolo della rinascita del secondo dopoguerra. Ad oggi, è uno degli scenari urbani più complessi di Milano, ma animato da una solida rete di associazioni impegnate sul territorio, con cui MANIFESTIVAL, in questi anni, ha attivato un processo virtuoso.

Il Gallaratese è caratterizzato da situazioni di fragilità economica e sociale e una forte presenza di bambini e adolescenti con background migratorio (quasi la metà ha almeno un genitore di origine straniera) e molte famiglie a rischio esclusione sociale.

 

Orticanoodles - Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Wit Design

Orticanoodles – “Forever Young”, Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Wit Design.

MANIFESTIVAL risponde a queste sfide: attraverso le opere murarie, si pone l’obiettivo di migliorare la percezione del quartiere, valorizzandone la dimensione culturale e comunitaria. Insieme alle associazioni del territorio, MANIFESTIVAL opera per costruire una nuova narrazione del Gallaratese come luogo di cultura e innovazione sociale dove, attraverso l’arte, potenziare la partecipazione della comunità nelle decisioni che riguardano gli spazi pubblici e stimolare la coesione sociale.

A partire dal 2023, MANIFESTIVAL ha portato al Gallaratese una serie di maxi murales firmati da artisti di fama internazionale, tra cui: Obey, Leticia Mandragora, Medianeras, Judith De Leeuw (JDL), Nabla & Zibe, BTOY e, prima di quella data, anche Fabio Petani. Opere di grande valore artistico e sociale, create insieme ai cittadini in un percorso partecipato che ha attivato residenti, associazioni, enti del terzo settore e ha messo a confronto generazioni diverse, ingaggiando artisti e artiste nazionali e internazionali di fama mondiale.

MANIFESTIVAL è un progetto di Fondazione Arrigo e Pia Pini con il contributo di Fondazione di Comunità Milano, il patrocinio del Municipio 8 del Comune di Milano, in collaborazione con Wit Design e Another Scratch In The Wall e con il supporto dell’Ufficio Arte negli spazi pubblici del Comune di Milano.

 

Piger - Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Wit Design

Piger – Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Foto: Wit Design

Orticanoodles + Piger + Obey - Murales Gallaratese, Milano. Foto: Wit Design

Orticanoodles – “Forever Young”, Murale a Milano per MANIFESTIVAL 2025. Foto: Wit Design.

Submit a Comment