Burgos, barrio del Rio Vena,: un quartiere che "danza" con l’arte urbana

Redazione Art-Vibes | On 05, Ago 2022
La meraviglia della danza sui muri del Barrio Rio Vena di Burgos. INMARCESIBLE: l’ultimo murale porta la firma di Carolina Carmona, Victor García Repo e Cristian Blanxer.
di Redazione Art Vibes
Picture: Carolina Carmona, Victor García Repo, Cristian Blanxer – INMARCESIBLE, Burgos, barrio del Rio Vena, 2022.
Da una collaborazione tra StARTer Cultural Projects e il Burgos New York International Dance Contest è nato un progetto di arte urbana che proietta la meraviglia della danza sui muri.
Una rassegna di arte urbana a Burgos che prosegue da ormai 5 anni, sublimata dagli interventi artistici di quattro moralisti internazionali: Bosoletti, Dan Ferrer, Agus Rucula, Carolina Carmona, Victor Garcia Repo e Cristian Blanxer.
Un sodalizio tra arte e danza, uno sguardo originale che fonde il corpo con il movimento in uno specifico contesto spaziale con l’obiettivo di generare un’area in cui le due discipline si fondono.
Gli artisti selezionati in tutte le occasioni dei bandi hanno vissuto a stretto contatto con i ballerini per cinque giorni, una vicinanza simbiotica che li ha aiutati in fase di creazione dell’opera.
Nel 2018 Dan Ferrer con “THE DANCE” ha reso omaggio alla danza come strumento di libertà,
una composizione dove il i personaggi sembrano fluttuare in uno spazio costruito ad hoc dall’improvvisazione e dal gesto del rullo sulla parete.
Nel 2019 è stato il turno di Bosoletti con “KORAY”, un’opera che trasse ispirazione dalla composizione in versi dell’antico poeta greco Alcmane:
“Dormono le cime dei monti, e le gole,
le balze e le forre;
la selva e gli animali che nutre la terra nera:
le fiere dei monti e la stirpe delle api,
e i pesci nelle profondità del mare agitato.
Dormono le stirpi degli uccelli, dalle ali distese.”
Nel 2019 è toccato a Agus Rucula, abile con “CORPI” a sintetizzare il concetto che abitare il corpo in modo consapevole permette di narrare senza bisogno di parole.
In questo 2022 sono stati tre artisti spagnoli i protagonisti assoluti: Carolina Carmona, Victor García “Repo” e Cristian Blanxer, autori del capolavoro intitolato ”INMARCESIBILE” (“Quello che non appassisce”).
Fiori, bouquet sono uno di quegli elementi che da sempre accompagnano il successo del lavoro degli artisti, soprattutto nel teatro e nella danza. La gratitudine del pubblico verso il buon esito di una performance si concretizza in qualcosa di fragile, bello e deperibile come un mazzo di fiori.
Un gesto, quello del lancio dei fiori, che ha travalicato i confini e che è diventato una vera e propria tradizione, tanto che le grandi scuole e le compagnie di danza (The Royal Ballet of London) sono tenute a seguire un protocollo rigoroso per effettuare la consegna, trasformando un gesto semplice in un atto di solenne importanza.
In questo murale, la danza è narrata in modo poetico, forza, bellezza e fragilità sembrano compenetrarsi dando vita ad un equilibrio scenico unico.
Il corpo avvolto da una leggera tensione avvolge il bouquet in una pausa contenuta, i suoi piedi raccontano le possibilità della danza dalla nudità della danza contemporanea alla sottigliezza dei punti che accarezzano il palcoscenico nel balletto classico. Le sue mani disegnano il gesto di quella pausa che si arrende istantaneamente agli applausi, stavolta silenziosi, ma eterni.

Carolina Carmona, Victor García Repo, Cristian Blanxer – INMARCESIBLE, Burgos, barrio del Rio Vena, 2022

Carolina Carmona, Victor García Repo, Cristian Blanxer – INMARCESIBLE, Burgos, barrio del Rio Vena, 2022

Carolina Carmona, Victor García Repo, Cristian Blanxer – INMARCESIBLE, Burgos, barrio del Rio Vena, 2022

Agus Rucula – CORPI, Burgos, barrio del Rio Vena, 2019

Agus Rucula – CORPI, Burgos, barrio del Rio Vena, 2019

Bosoletti – KORAY, Burgos, barrio del Rio Vena, 2019

Bosoletti – KORAY, Burgos, barrio del Rio Vena, 2019

Dan Ferrer – The Dance, Burgos, barrio del Rio Vena, 2018

Dan Ferrer – The Dance, Burgos, barrio del Rio Vena, 2018
Design
100architects – “Wired Scape”, Guangzhou: natura, gioco, design e comunità
aprile 23, 2025 | Annalisa GrassanoUn’avvincente foresta di immaginazione e divertimento: un nuovo punto di riferimento urbano in cui natura, gioco e comunità coesistono in un ambiente vibrante e in continua evoluzione. di Redazione Art Vibes
Picture: 100architects – Wired Scape, Guangzhou (China).
Inspiration
Consapevolezza sull’autismo: bambine e bambini diventano la voce di ATM nelle Metropolitane
aprile 3, 2025 | Redazione Art-VibesUna campagna di sensibilizzazione che, fino al 6 aprile, porta un messaggio di inclusione alla città. di Redazione Art Vibes
Picture: Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i bambini e le bambine diventano la voce di ATM nelle Metropolitane.
Articoli recenti
- Cecilia Sammarco – Arte pubblica nel centro storico di Cosenza per celebrare la devozione popolare
- 100architects – “Wired Scape”, Guangzhou: natura, gioco, design e comunità
- CHEAP e ARCI: Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni
- Star Homes – Architettura sociale per combattere la malaria
- I-Talìa: il nuovo progetto fotografico del Collettivo CESURA
Submit a Comment