Gregory Kloehn - Design solidale

Redazione Art-Vibes | On 14, Mag 2014
Quando il design si intreccia con il sociale.
di Redazione Art Vibes
A Oakland, in California, Gregory Kloehn, artista della zona, con l’aiuto di molti altri membri della comunità, sta portando avanti un utile progetto a cavallo tra il sociale, la sostenibilità e l’attenzione al design.
Gregory sta trasformando i rifiuti in casette per i senzatetto, recupera vari materiali di scarto per creare minuscoli ripari mobili.
Ogni casa è unica e diversa dall’altra, curata nel dettaglio e dipinta singolarmente.
Le persone senza fissa dimora più volte si sono viste portare via i loro pochi averi dalla polizia, che cercava di far rispettare le leggi di pubblica sicurezza della città, l’artista spera che con il suo progetto si possa superare questa problematica, e restituire un po’ di dignità a queste persone.
Il costo medio di ogni struttura e di circa $ 100, un piccolo costo che tuttavia porterebbe un grande cambiamento.
Progetti come questi rappresentano un esempio per tutti, idee di questo tipo fanno venir voglia di alzarsi le maniche e scendere in campo per migliorare questo mondo.
IMAGES COURTESY OF GREGORY KLOEHN









IMAGES COURTESY OF GREGORY KLOEHN
– All images via: visualnews.com
Further reading:
– Gregory Kloehn website: gregorykloehn.com
– Gregory Kloehn facebook: facebook.com/gregorylincoln.kloehn
Design
Cosa fare dopo aver ottenuto il tuo logo generato con IA
settembre 8, 2025 | Redazione Art-VibesDalla generazione del logo con l’intelligenza artificiale fino al suo riconoscimento come simbolo di brand identity. di Redazione Art Vibes
Hai finalmente creato il tuo logo con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Il risultato ti piace, rappresenta il tuo brand e … Read More
Inspiration
Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger)
luglio 24, 2025 | Francesco S.Un’installazione nel cortile dello storico Hôtel de Grave a Montpellier, nell’ambito del Festival des Architectures Vives, un’opera che indaga l’impatto ambientale del consumo umano. di Francesco Spaghi
Picture: Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger), … Read More
Submit a Comment