Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | May 9, 2025

Scroll to top

Top

Art
No Comments

Shilpa Gupta, Galleria Continua / San Gimignano

Shilpa Gupta, Galleria Continua / San Gimignano

| On 09, Mag 2025

Riconsiderare il rapporto tra potere e narrazione: le installazioni artistiche di Shilpa Gupta in mostra a San Gimignano innescano una riflessione critica sulla mobilità, sul controllo e sugli atti di resilienza.


di Francesco Spaghi


Picture: Shilpa Gupta, Truth, 2025 Legno, resina, cemento, Dimensioni totali: 14,50 x 8 m | 570.86 x 314.96 in, T: 327 x 405 x 75 cm | 128.74 x 159.44 x 29.52 in; H: 405 x 401 x 75 cm | 159.44 x 157.87 x 29.52 in; R: 265 x 401 x 75 cm | 104.33 x 157.87 x 29.52 in; U: 398 x 409 x 75 cm | 159.69 x 161.02 x 29.52 in; T: 327 x 405 x 75 cm | 129.74 x 159.44 x 29.52 in, Courtesy: l’artista e GALLERIA CONTINUA. Fotografa: Ela Bialkowska, OKNO Studio.


Shilpa Gupta è la protagonista della nuova mostra organizzata presso gli spazi di Galleria Continua a San Gimignano.

Considerata tra le artiste internazionali più significative della sua generazione, Gupta presenta una mostra che raccoglie una selezione varia e coinvolgente di opere, ciascuna radicata nella continua riflessione critica su temi quali la mobilità, il controllo e gli atti di resilienza.

Tra queste, un’installazione inedita realizzata appositamente per la platea dell’ex cinema-teatro. La mostra si apre con una grande opera ricamata che medita sui limiti imposti dai confini sanciti dallo stato.

Utilizzando un filo delicato e sottile, Gupta reinterpreta i simboli dell’identità nazionale con forme stratificate ispirate alle bandiere, interrogandosi con discrezione sul ruolo dello stato nell’imporre ordine e uniformità in società modellate dalla fluidità culturale e dalla mutevolezza dell’appartenenza.

Questa indagine sui confini e le soglie liminali prosegue in Untitled (2020), dove una pietra di fiume raccolta in una zona di frontiera e una lampadina interagiscono in una danza delicata, quasi come in una conversazione.

 

Shilpa Gupta, Senza titolo (Rectangles on Flags of the World), 2021-2025, ricamo su tessuto, 300 × 400 cm (118,11 × 157,48 in), Courtesy dell’artista e di GALLERIA CONTINUA, Fotografa: Ela Bialkowska, OKNO Studio.
Shilpa Gupta, Senza titolo (Rectangles on Flags of the World), 2021-2025, ricamo su tessuto, 300 × 400 cm (118,11 × 157,48 in), Courtesy dell’artista e di GALLERIA CONTINUA, Fotografa: Ela Bialkowska, OKNO Studio.

Quando una si solleva, l’altra si abbassa; nel momento in cui si avvicinano, la luce si accende brevemente illuminando la superficie grigia e brillante del sasso. Sebbene si sfiorino, non si toccano mai veramente; il loro scambio rimane fragile e precario, sottolineato dal rischio costante che la pietra possa colpire e rompere la lampadina.

Le linee, tracciate o imposte, sono l’asse concettuale di Untitled (2023), parte di una serie in cui Gupta esplora come l’autorità tenti di definire confini, regolare la mobilità e reprimere. L’installazione cinetica impiega microfoni cablati e capovolti, riflettendo sulla censura e sulle verità silenziate, e ci invita a considerare come le strutture politiche possano evolversi in sistemi di controllo e repressione.

Una voce solitaria recita i nomi di 100 poeti di diverse epoche e provenienze, accompagnati dagli anni in cui furono detenuti o imprigionati dai rispettivi stati. “I poeti, come gli scrittori e gli artisti, sono sognatori che parlano degli incubi del mondo. Quest’opera parla della persistenza di convinzioni e sogni – ciò che ci rende ciò che siamo come individui”, ha affermato Gupta.

Un flusso frammentato e poetico di frasi evocative in costante trasformazione, questa è l’essenza di Sound on My Skin (2010–2025). L’opera impiega un classico display meccanico a palette, un tempo familiare negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie, per annunciare arrivi e partenze. Qui i pannelli generano invece una sequenza continua di parole, creando un testo poetico stratificato, in uno stato perpetuo di metamorfosi.

 

Shilpa Gupta, Stilltheyknownotwhatldream, 2021,  Flapboard in movimento, loop di 35 minu+, 24 x 238 x 13 cm ciascuno, 9,5 x 93,5 x 5 in ciascuno, Courtesy: l'artista e GALLERIA CONTINUA, Fotografo: Ela Bialkowska, OKNO Studio
Shilpa Gupta, Stilltheyknownotwhatldream, 2021, Flapboard in movimento, loop di 35 minu+, 24 x 238 x 13 cm ciascuno, 9,5 x 93,5 x 5 in ciascuno, Courtesy: l’artista e GALLERIA CONTINUA, Fotografo: Ela Bialkowska, OKNO Studio

A volte per caso, a volte deliberatamente, guardando la stessa struttura da una
prospettiva diversa, è emersa una nuova narrazione
”, racconta l’artista. “Potrebbe
essere leggermente diversa o addirittura del tutto contraddittoria, costringendomi a
riconsiderare e rielaborare ciò che pensavo di sapere e come lo sapevo. Questo processo può essere frustrante, gratificante e a volte persino destabilizzante. Forse è per questo che mi attraggono le relazioni che sembrano quasi distanti – dove i punti focali si spostano, e ci si muove insieme al pubblico, ruotando e girando all’unisono.

Truth (2022–2025), l’installazione percorribile che Gupta ha concepito per la platea, invita il pubblico a ripensare la propria percezione dello spazio e del tempo, a sperimentare prospettive in movimento e a riconsiderare il rapporto tra potere e narrazione.

Shilpa Gupta – Note biografiche

Shilpa Gupta (1976) vive e lavora a Mumbai, in India, dove si è laureata con un BFAin scultura presso la Sir J. J. School of Fine Art presso l’Università di Mumbai nel 1997. Ha esposto in importanti istituzioni internazionali, musei e biennali per oltre
due decenni.


Shilpa Gupta, Untitled, 2020, pietra, lampadina, motore, 259 x 24 x 18 cm, 102 x 9,5 x 7 in, Courtesy dell’ar+sta e di GALLERIA CONTINUA, Fotografa: Ela Bialkowska, OKNO Studio. Fotografo: Claudio Cerasoli.
Shilpa Gupta, Untitled, 2020, pietra, lampadina, motore, 259 x 24 x 18 cm, 102 x 9,5 x 7 in, Courtesy dell’ar+sta e di GALLERIA CONTINUA, Fotografa: Ela Bialkowska, OKNO Studio. Fotografo: Claudio Cerasoli.

Shilpa Gupta, Untitled, 2023, microfono, altoparlante, suono, lampadina, stampa su carta, legno, dimensioni variabili, Courtesy: l'artista e GALLERIA CONTINUA, Fotografo: Sebastain Bach.
Shilpa Gupta, Untitled, 2023, microfono, altoparlante, suono, lampadina, stampa su carta, legno, dimensioni variabili, Courtesy: l’artista e GALLERIA CONTINUA, Fotografo: Sebastain Bach.

Shilpa Gupta, Truth, 2025 Legno, resina, cemento, Dimensioni totali: 14,50 x 8 m | 570.86 x 314.96 in, T: 327 x 405 x 75 cm | 128.74 x 159.44 x 29.52 in; H: 405 x 401 x 75 cm | 159.44 x 157.87 x 29.52 in; R: 265 x 401 x 75 cm | 104.33 x 157.87 x 29.52 in; U: 398 x 409 x 75 cm | 159.69 x 161.02 x 29.52 in; T: 327 x 405 x 75 cm | 129.74 x 159.44 x 29.52 in, Courtesy: l’artista e GALLERIA CONTINUA. Fotografa: Ela Bialkowska, OKNO Studio
Shilpa Gupta, Truth, 2025 Legno, resina, cemento, Dimensioni totali: 14,50 x 8 m | 570.86 x 314.96 in, T: 327 x 405 x 75 cm | 128.74 x 159.44 x 29.52 in; H: 405 x 401 x 75 cm | 159.44 x 157.87 x 29.52 in; R: 265 x 401 x 75 cm | 104.33 x 157.87 x 29.52 in; U: 398 x 409 x 75 cm | 159.69 x 161.02 x 29.52 in; T: 327 x 405 x 75 cm | 129.74 x 159.44 x 29.52 in, Courtesy: l’artista e GALLERIA CONTINUA. Fotografa: Ela Bialkowska, OKNO Studio

Shilpa Gupta, 2652, 2010–2012, Neon, 35,6 x 17,8 cm, Courtesy dell’artista e di GALLERIA CONTINUA, Fotografa: Ela Bialkowska, OKNO Studio.
Shilpa Gupta, 2652, 2010–2012, Neon, 35,6 x 17,8 cm, Courtesy dell’artista e di GALLERIA CONTINUA, Fotografa: Ela Bialkowska, OKNO Studio.

Exhibition info: Shilpa Gupta, Galleria Continua / San Gimignano

When: 3 maggio – 31 agosto 2025.
Where: Galleria Continua, San Gimignano.


– website: galleriacontinua.com


Next Vibes

This is the most recent story.

Submit a Comment