Robert Gober - The Heart Is Not a Metaphor

Redazione Art-Vibes | On 17, Ott 2014
L’arte domestica e corporea di Robert Gober al Moma di New York.
di Redazione Art Vibes
Top image: Image: Robert Gober (American, born 1954). Untitled Leg. 1989–90. Beeswax, cotton, wood, leather, human hair, 11 3/8 x 7 3/4 x 20″ (28.9 x 19.7 x 50.8 cm). The Museum of Modern Art, New York. Gift of the Dannheiser Foundation. © 2014 Robert Gober
Si è aperta da pochi giorni al Moma di New York un’ampia retrospettiva dal titolo “The Heart Is Not a Metaphor” sui lavori del grande artista contemporaneo Robert Gober, una selezione di opere che sintetizza tutta la sua carriera dagli anni Ottanta ad oggi.
All’inizio della sua sperimentazione creativa ha realizzato semplici sculture ingannevoli con oggetti di tutti i giorni: lavandini, mobili, scatole, letti, e porte. La dimensione domestica è un punto focale nei suoi lavori, laddove la struttura inerte evoca la figura umana.
Le opere in mostra evidenziano la sua evoluzione nel corso degli anni, la selezione ne comprende circa 130, tra cui singole sculture, installazioni e un corpo distintivo di disegni, stampe e fotografie.
Il macabro è utilizzato dall’artista come come strumento per evidenziare simbolicamente le ingiustizie che il nostro tempo perpetua ai danni dell’individuo.
Anche la questione psicanalitica è centrale, in particolare il tema dell’oggetto parziale, ovvero quando una singola parte del corpo assume un’importanza capitale e viene percepita come separata dal soggetto cui appartiene.
La mostra “The Heart Is Not a Metaphor” sarà visibile fino al 18 Gennaio 2015.
– via: moma.org – visionaireworld.com
– Photo credits: © 2014 Robert Gober – courtesy of: Moma New York
Robert Gober – The Heart Is Not a Metaphor

Robert Gober, “Leg with anchor”, 2008.

Robert Gober, “Untitled”, 1991.

Robert Gober, “Untitled”, 1992.
Exhibition info::
– Robert Gober – The Heart Is Not a Metaphor
– When: 4 Ott. – 18 Genn. 2015.
– Where: Moma, New York.
Further reading:
– Robert Gober exhibition: moma.org
Design
100architects – “Wired Scape”, Guangzhou: natura, gioco, design e comunità
aprile 23, 2025 | Annalisa GrassanoUn’avvincente foresta di immaginazione e divertimento: un nuovo punto di riferimento urbano in cui natura, gioco e comunità coesistono in un ambiente vibrante e in continua evoluzione. di Redazione Art Vibes
Picture: 100architects – Wired Scape, Guangzhou (China).
Inspiration
Consapevolezza sull’autismo: bambine e bambini diventano la voce di ATM nelle Metropolitane
aprile 3, 2025 | Redazione Art-VibesUna campagna di sensibilizzazione che, fino al 6 aprile, porta un messaggio di inclusione alla città. di Redazione Art Vibes
Picture: Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i bambini e le bambine diventano la voce di ATM nelle Metropolitane.
Articoli recenti
- Cecilia Sammarco – Arte pubblica nel centro storico di Cosenza per celebrare la devozione popolare
- 100architects – “Wired Scape”, Guangzhou: natura, gioco, design e comunità
- CHEAP e ARCI: Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni
- Star Homes – Architettura sociale per combattere la malaria
- I-Talìa: il nuovo progetto fotografico del Collettivo CESURA
Submit a Comment