Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | July 16, 2025

Scroll to top

Top

Art
No Comments

Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers

Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers

| On 16, Lug 2025

Il Guggenheim New York presenta una mostra che affronta l’evoluzione artistica di Rashid Johnson nell’arco di quasi tre decenni, attraversando cicli di alienazione sociale, autoanalisi e libertà artistica.


di Redazione Art Vibes


Picture: Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York.


Il Guggenheim di New York ospita fino al 18 gennaio 2026 la prima mostra personale di Rashid Johnson, la sua più grande esibizione fino ad oggi e la prima ampia retrospettiva museale del suo lavoro in oltre un decennio.

Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers riunisce più di novanta opere, tra cui una scultura da esterno e nuove opere realizzate appositamente per l’occasione, due delle quali saranno attivate attraverso performance in corso.

La retrospettiva abbraccia fasi cruciali della carriera di Johnson, tra cui serie di grande rilievo come The New Negro Escapist Social and Athletic Club, Cosmic Slops, dipinti su mensole con sapone nero, opere testuali con vernice spray, le più recenti serie Anxious Men e Broken Men, e sculture di grandi dimensioni per interni ed esterni.

La mostra offre una cronologia approssimativa dell’evoluzione artistica di Johnson nell’arco di quasi tre decenni, attraversando cicli di alienazione sociale, autoanalisi e libertà artistica.

A partire dalle sue prime esplorazioni nella fotografia, nel video e nelle installazioni, fino alle recenti sperimentazioni in dipinti e assemblaggi materialmente ibridi, Johnson apporta sfumature all’esplorazione della psiche umana, in un contesto di profonde influenze storiche del nostro tempo, riflettendo al contempo su temi quali la mascolinità, la genitorialità e la cura di sé e degli altri.

 

Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Spiega Johnson: “Questa mostra prosegue il dialogo che ho da sempre portato avanti: un dialogo che consente libertà di espressione e consapevolezza delle possibilità artistiche. Ho sempre abbracciato la fluidità tra i media. Per me, la specificità del medium non è mai stata l’obiettivo: è importante come il progetto possa muoversi liberamente tra forme diverse, creando spazio per un dialogo più ampio che vada oltre i limiti di un singolo medium”.

Avvicinandosi al museo, i visitatori vengono accolti dalla scultura esterna di Johnson, Black Steel in the Hour of Chaos (2008), una grande scultura in acciaio con linee di taglio ispirate al design grafico e con riferimenti al mirino di una pistola, che richiama le opere di Jasper Johns dedicate al bersaglio.

Direttamente ispirata ai pionieri dell’hip-hop Public Enemy, l’opera invita lo spettatore a interrogarsi su chi abbia il controllo. All’interno del museo, il pavimento della rotonda ospita Untitled (2025), una nuova opera a mosaico realizzata appositamente per la mostra al Guggenheim, insieme a Rotunda Stage (2025), uno spazio interattivo per performance.

Mentre i visitatori salgono la prima rampa, vengono accolti dalla fotografia di Johnson “Autoritratto sdraiato sulla tomba di Jack Johnson” (2006), un’opera giovanile che esplora le origini culturali, collegando il cognome dell’artista alle sue radici di Chicago (dove si trova la tomba).

 

Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Ai Piani 1 e 2 della Rotonda, i visitatori hanno l’opportunità di scoprire l’ascesa di Johnson sulla scena artistica, a partire da una serie di fotografie scattate poco più che ventenni che hanno contribuito a lanciare la sua carriera quando è diventato il più giovane artista presente nella seminale mostra Freestyle di Thelma Golden del 2001 allo Studio Museum di Harlem.

I visitatori incontrano anche i primi lavori di Johnson tra sculture, installazioni, testi e video, che rimangono un medium costante per l’artista.

Proseguendo nella mostra, i visitatori del museo scopriranno altre opere a tecnica mista di Johnson. I Piani 3 e 4 della Rotonda proseguono l’esplorazione di opere video, tra cui Black Yoga (2010) e The New Black Yoga (2011). Questo segmento presenta anche la rivoluzionaria serie di dipinti Cosmic Slop (2008) di Johnson, realizzata con sapone nero e cera, a sottolineare l’investimento di Johnson nei materiali come significanti culturali.

Il Livello 5 della Rotonda espone le sculture di Johnson, come la serie “Untitled Bust” composta da gres smaltato e lavorato in modo elaborato. Questa rampa ospita anche mosaici e collage, oltre a dipinti successivi come “>Anxious Red Painting “August 18th” (2020).

In cima al museo, il Livello 6 della Rotonda ospita la monumentale installazione Sanguine, una grande struttura in acciaio a griglia composta da piante, libri e un pianoforte che sostiene una serie di piante a cascata che sembrano fluttuare a mezz’aria.

 

Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

In dialogo con la performance e il programma di coinvolgimento del pubblico, il pianoforte di Sanguine verrà attivato ogni venerdì e domenica. Verso la fine di questa rampa, un monitor presenta i film più recenti di Johnson, tra cui un film del 2024 intitolato anch’esso Sanguine, incentrato sul rapporto tra il lato materno e quello paterno della sua famiglia.

A chiudere la mostra, un dipinto inedito del 2025, esposto in un’area contemplativa dove gli spettatori sono incoraggiati a interagire con l’opera d’arte in una riflessione autonoma.

La mostra è co-curata da Naomi Beckwith, Vicedirettrice e Jennifer e David Stockman Curatrice Capo del Solomon R. Guggenheim Museum and Foundation di New York, e da Andrea Karnes, Direttrice ad interim e Curatrice Capo del Modern Art Museum di Fort Worth, Texas, con il supporto aggiuntivo di Faith Hunter, Assistente Curatrice del Guggenheim di New York.

Beckwith ha affermato: “Il Guggenheim non potrebbe essere più entusiasta di ospitare questa mostra al momento giusto. Rashid Johnson è un maestro nel sintetizzare le tendenze chiave dell’arte del XXI secolo: la capacità di muoversi liberamente tra diverse modalità – pittura, video, scultura, performance – ciascuna strumento raffinato per forgiare una relazione tra la propria storia personale e la storia dell’arte. Soprattutto, Johnson comprende bene che la vocazione dell’artista implica più che un semplice sguardo interiore: è anche un’opportunità per creare, letteralmente, piattaforme per l’espressione creativa e la cura di sé altrui”.

Il titolo della mostra, A Poem for Deep Thinkers, prende il nome da una poesia di Amiri Baraka, poeta, scrittore, insegnante e attivista politico americano, il cui lavoro è una frequente fonte di ispirazione per Johnson.

 

Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Installation view, Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers, April 18, 2025–January 18, 2026, Solomon. Guggenheim Museum, New York. Photo: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Exhibition info: Rashid Johnson: A Poem for Deep Thinkers

When: 18 aprile 2025 – 18 gennaio 2026.
Where: Guggenheim New York, 1071 Fifth Avenue, New York. Location: Rotunda.


– website: guggenheim.org


Next Vibes

This is the most recent story.

Submit a Comment