Opavivará! - REDE SOCIAL

Redazione Art-Vibes | On 23, Mag 2019
Firenze: lo speciale intervento site‐specific per il Cortile di Palazzo Strozzi realizzato dal collettivo brasiliano Opavivará! nell’ambito del progetto BEYOND PERFORMANCE.
di Redazione Art Vibes
Picture: Opavivará! – REDE SOCIAL (Social Network/rete e sociale), Firenze, Cortile Palazzo Strozzi, 2019. photo credit: Alessandro Moggi.
Dal 16 maggio al 14 luglio 2019 il cortile di Palazzo Strozzi ospiterà Rede Social lo speciale intervento site-specific del collettivo Opavivará! realizzato nell’ambito di Beyond Performance il progetto prodotto e organizzato da Fondazione Palazzo Strozzi, Fondazione CR Firenze e Osservatorio per le Arti Contemporanee e a cura di Alberto Salvadori.
Il progetto, che ha visto gli interventi site specific degli artisti Cally Spooner e Mario García Torres (dal 12 aprile al 12 maggio 2019 negli spazi della Strozzina) propone tre distinte modalità di rielaborare l’idea di performance nella produzione artistica di oggi, esaltando il suo essere forma espressiva interdisciplinare attraverso la sperimentazione con media e contesti diversi e il coinvolgimento del pubblico in una riflessione sul rapporto tra realtà e finzione e sul concetto di partecipazione.

Opavivará! – REDE SOCIAL (Social Network/rete e sociale), Firenze, Cortile Palazzo Strozzi, 2019. photo credit: Alessandro Moggi.
Come ideale conclusione del progetto, il collettivo Opavivarà! (Brasile 2005) trasforma il cortile di Palazzo Strozzi in un grande spazio di partecipazione e coinvolgimento attraverso l’installazione Rede Social, una grande e coloratissima amaca di oltre 10 metri in cui il pubblico sarà invitato a salire per vivere lo spazio e l’architettura del palazzo da un punto di vista e da una posizione inconsueta.
L’opera è stata pensata e disegnata appositamente per il Cortile di Palazzo Strozzi, luogo racchiuso nel cuore del Palazzo ma nel contempo aperto alla città.
Ispirato dalla cultura brasiliana, aperta, libera e fortemente collettiva, Rede Social (in inglese Social Network, ma anche con un doppio senso delle parole “rete” e “sociale”) consiste in una struttura simile ad un tunnel aperto, che sostiene una unica amaca colorata con 12 postazioni collegate insieme che permetterà al pubblico di abbandonare temporaneamente il ruolo sociale che ognuno ha nella vita di tutti i giorni, rilassandosi e prendendosi una pausa dal mondo esterno al fine di concentrarsi sulle cose più essenziali della vita e sulle relazioni umane.

Opavivará! – REDE SOCIAL (Social Network/rete e sociale), Firenze, Cortile Palazzo Strozzi, 2019. photo credit: Alessandro Moggi.
“Anche nel periodo in cui protagonista è la grande mostra Verrocchio, il maestro di Leonardo, abbiamo voluto sottolineare come l’arte contemporanea rimanga parte integrante dell’identità di Palazzo Strozzi: uno stimolo per mettere in dialogo passato e presente” ‐ ha affermato Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi.
OPAVIVARÁ!
Collettivo brasiliano di quattro giovani artisti anonimi, vivono e lavorano a Rio de Janeiro. Portano azioni performative negli spazi pubblici, ma anche all’interno di musei, gallerie e istituzioni culturali in tutto il mondo creando installazioni, performance, pubblicazioni, creazioni musicali e video. Dalla sua creazione nel 2005, il gruppo è attivamente coinvolto nella scena artistica contemporanea brasiliana.
Ha partecipato a diverse esposizioni collettive e festival tra cui il Festival Performance Arte Brasil in Rio de Janeiro (Namoita, 2011), la Biennale di Taipei (Formosa Decelerator, 2014), la Biennale di L’Havana (Paladar Público, 2015), il Festival RECONECTA di Vitória (Cosinha Coletiva, 2016) e il KM3 Public Art Walk di Montreal (In_Out, 2017).

Opavivará! – REDE SOCIAL (Social Network/rete e sociale), Firenze, Cortile Palazzo Strozzi, 2019. photo credit: Alessandro Moggi.

Opavivará! – REDE SOCIAL (Social Network/rete e sociale), Firenze, Cortile Palazzo Strozzi, 2019. photo credit: Alessandro Moggi.
– via: Art Vibes submission – photo courtesy of: Palazzo Strozzi – credit: Alessandro Moggi.
– Exhibition info:Opavivará! – REDE SOCIAL, (Social Network/“rete” e “sociale”), a cura di Alberto Salvadori.
– When: 16 maggio ‐ 14 luglio 2019.
– Where:
Design
STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida
settembre 1, 2025 | Redazione Art-VibesPremiato con quattro importanti premi di design il progetto architettonico a St. Petersburg che celebra la cultura africana e le sue prospettive. di Redazione Art Vibes
Picture: STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida, St. … Read More
Inspiration
Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger)
luglio 24, 2025 | Francesco S.Un’installazione nel cortile dello storico Hôtel de Grave a Montpellier, nell’ambito del Festival des Architectures Vives, un’opera che indaga l’impatto ambientale del consumo umano. di Francesco Spaghi
Picture: Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger), … Read More
Articoli recenti
- Moneyless colora la logistica al Prologis Park Piacenza
- Susan Anthony – “Rural Life by the Hudson Valley”
- RODNEY SMITH. Fotografia tra reale e surreale
- Leandro Erlich – “Concrete Coral”, l’installazione per The ReefLine, il parco di sculture sottomarine al largo di Miami Beach
- OZMO – “Giano Bifronte”. L’artista ha ideato un itinerario di murales per la città di Aosta
Submit a Comment