Barbara Kruger - "Untitled (Another Again)"

Francesco S. | On 07, Mag 2025
L’intervento dell’artista visiva Barbara Kruger trasforma un treno Intercity delle ferrovie Ucraine in un luogo di risonanza poetica e politica.
di Francesco Spaghi
Picture: Barbara Kruger, Untitled (Another Again) 2025, Ukrainian Railways Intercity Train, Ukraine. Courtesy of the artist, RIBBON International, Ukrainian Railways, and Sprüth Magers. Photo: Vitalii Halanzha.
Commissionato da RIBBON International in collaborazione con Ukrzaliznytsia (Ferrovie ucraine), il 1° maggio 2025 è stato inaugurato l’intervento creativo dell’artista visiva Barbara Kruger, una nuova, importante installazione grafica sull’esterno di un treno Intercity delle Ferrovie ucraine.
Mentre lo spazio aereo ucraino rimane chiuso, sono i treni ucraini a portare in salvo i civili, a riunire le famiglie, a trasportare i soldati da e verso le linee del fronte e a consegnare aiuti umanitari.
In questo modo, il treno Intercity non è solo un mezzo di trasporto, ma rappresenta un’ancora di salvezza fondamentale. Nella sua decisione di incidere la poesia sulle sue superfici, Kruger traccia una linea direttrice che sembra ricalcare le prime strategie d’avanguardia di comunicazione pubblica, (basta pensare a Vasyl Yermylov e ai suoi agit-train degli anni ’20, che sfoggiavano slogan e immagini rivoluzionarie mentre attraversavano il paesaggio devastato dalla guerra).
In entrambi i casi, il treno diventa un veicolo di movimento fisico e concettuale, trasportando messaggi che cercano di trasformarsi durante il viaggio.

Barbara Kruger, Untitled (Another Again) 2025, Ukrainian Railways Intercity Train, Ukraine. Courtesy of the artist, RIBBON International, Ukrainian Railways, and Sprüth Magers. Photo: Vitalii Halanzha
Barbara Kruger ha affermato: “Pensando al potere del quotidiano, agli inizi e alle fini, alla gioia e alla perdita”.
Mentre il treno accelera, le parole di Kruger pulsano sulla sua superficie, il loro significato si accumula e si trasforma a ogni stazione.
Tradotto in ucraino sulla superficie del treno, “Untitled (Another Again)”, è una poesia dal ritmo incessante e dalle forti opposizioni, che riecheggia la meccanica costanza della ferrovia stessa:
ANOTHER DAY ANOTHER NIGHT ANOTHER DARKNESS ANOTHER LIGHT ANOTHER KISS ANOTHER FIGHT ANOTHER LOSS ANOTHER WIN ANOTHER WISH ANOTHER SIN ANOTHER SMILE ANOTHER TEAR ANOTHER HOPE ANOTHER FEAR ANOTHER LOVE ANOTHER YEAR ANOTHER STRIFE ANOTHER LIFE
L’opera di Barbara Kruger si configura da tempo come una riflessione senza compromessi sull’intersezione tra linguaggio e potere. Proveniente da un background nel design e nell’arte concettuale, ha plasmato un linguaggio visivo distinto, che fonde l’urgenza della comunicazione di massa con una critica radicale della politica, del consumismo e dell’ideologia.
Per decenni i suoi testi, severi e dichiarativi, spesso in Futura Bold bianco su sfondo rosso o sfondi neri – hanno occupato gli spazi dei media pubblicitari e delle infrastrutture pubbliche, sovvertendo i sistemi che imitano. In quest’ultimo lavoro, Kruger estende questo coinvolgimento con lo spazio pubblico a una dimensione effimera e in movimento, trasformando un treno Intercity in un luogo di risonanza poetica e politica.

Barbara Kruger, Untitled (Another Again) 2025, Ukrainian Railways Intercity Train, Ukraine. Courtesy of the artist, RIBBON International, Ukrainian Railways, and Sprüth Magers. Photo: Vitalii Halanzha
Dal 1° maggio al 14 luglio, l’intervento di Barbara Kruger su un treno Intercity ucraino è un atto di solidarietà e un riconoscimento sia della sofferenza che della tenace perseveranza di coloro che salgono quotidianamente su queste carrozze. Il sistema ferroviario ucraino – da tempo oggetto di immaginazione poetica e rivoluzionaria – ora funziona sia come luogo di sopravvivenza che di resistenza culturale.
Oleksandr Pertsovskyi, CEO delle Ferrovie Ucraine, ha dichiarato: “Le Ferrovie Ucraine sono entusiaste di collaborare con una delle artiste più rinomate al mondo per trasmettere un messaggio di solidarietà agli ucraini e per diffondere a tutto ii mondo un messaggio di resilienza del nostro Paese. Durante la guerra su vasta scala siamo diventati molto più di un semplice mezzo di trasporto pubblico e siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi creativi per lasciare il segno“.

Barbara Kruger, Untitled (Another Again) 2025, Ukrainian Railways Intercity Train, Ukraine. Courtesy of the artist, RIBBON International, Ukrainian Railways, and Sprüth Magers. Photo: Vitalii Halanzha

Barbara Kruger, Untitled (Another Again) 2025, Ukrainian Railways Intercity Train, Ukraine. Courtesy of the artist, RIBBON International, Ukrainian Railways, and Sprüth Magers. Photo: Vitalii Halanzha

Barbara Kruger, Untitled (Another Again) 2025, Ukrainian Railways Intercity Train, Ukraine. Courtesy of the artist, RIBBON International, Ukrainian Railways, and Sprüth Magers. Photo: Vitalii Halanzha

Barbara Kruger, Untitled (Another Again) 2025, Ukrainian Railways Intercity Train, Ukraine. Courtesy of the artist, RIBBON International, Ukrainian Railways, and Sprüth Magers. Photo: Vitalii Halanzha
– Exhibition info: Untitled (Another Again)
– When: 1 maggio – 14 luglio 2025.
– website: ribbon-int.org
Previous Vibes
Jan Janssen – “It Matters”
Next Vibes
This is the most recent story.
Design
Atelier Matière Première – Nu Drom: un dialogo sottile tra architettura, luce e natura
maggio 1, 2025 | Redazione Art-VibesUn calibrato intervento architettonico realizzato a Magog in Canada nei Cantoni Orientali del Québec, una struttura che vive con il paesaggio, tra natura, sostenibilità e design. di Redazione Art Vibes
Picture: Atelier Matière Première – Nu Drom, Magog, Canada. … Read More
Inspiration
Consapevolezza sull’autismo: bambine e bambini diventano la voce di ATM nelle Metropolitane
aprile 3, 2025 | Redazione Art-VibesUna campagna di sensibilizzazione che, fino al 6 aprile, porta un messaggio di inclusione alla città. di Redazione Art Vibes
Picture: Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i bambini e le bambine diventano la voce di ATM nelle Metropolitane.
Submit a Comment