Aldo Sergio - Santo Cielo

Redazione Art-Vibes | On 14, Set 2018
Il legame tra umano e trascendente, la fusione del reale con il metafisico. Attraverso il rumore della quotidianità una lettura allegorica della complessità della spiritualità.
di Redazione Art Vibes
Picture: sx: Aldo Sergio – Holy Icon I, 115 x 80 cm, Oil on canvas, 2018; dx: Aldo Sergio – Sweet Icon I, 115 x 80 cm, Oil on canvas, 2018.
La galleria Patricia Armocida inaugura giovedì 20 Settembre 2018 a Milano la nuova stagione espositiva presentando Santo Cielo, la nuova mostra personale di Aldo Sergio. Per l’occasione saranno presentate dieci tele ad olio di medie e grandi dimensioni e trenta dipinti ad olio su carta.
Con questa mostra l’artista gioca con la doppia lettura del titolo, spirituale e popolare, e occupando allegoricamente i due piani della galleria, sviluppa il suo lavoro in due parti distinte incentrate sul legame tra umano e trascendente.
Nella prima sezione, l’artista mette in luce la connotazione prettamente folcloristica e terrena dell’espressione. I soggetti scelti fanno parte della memoria visiva collettiva, icone popolari della contemporaneità, il cui significato viene ironicamente alterato attraverso la scomposizione dell’immagine, cifra stilistica di Aldo Sergio che si rifà alla cultura digitale del pixel.
La seconda parte scende, o sale, nella profondità del cielo. Un cielo frammentato di immagini simboliche della quotidianità, di preghiere visive, cariche di gratitudine e di desiderio latente di ascesa.
Il parallelismo tra le due serie d’icone, tramite la fusione del reale con il metafisico, rivela la complessità della spiritualità e il suo effetto sulla vita di tutti i giorni. Le prime icone vengono dall’esterno, consumate ad occhi aperti nel rumore della quotidianità, le seconde provengono dall’interno e appaiono solo quando chiudiamo i nostri occhi ed aspiriamo verso l’assoluto.

Aldo Sergio – Holy Icon I, 115 x 80 cm, Oil on canvas, 2018.
Aldo Sergio – Note biografiche
Aldo Sergio nasce a Salerno nel 1982. Conseguita la maturità artistica, nel 2007 si laurea in Scienze Antropologiche presso l’università di Perugia. Attualmente vive e lavora a Milano.
Tra le sue ultime mostre personali ricordiamo: Isole, Studio d’Arte Cannaviello, Milano, 2017; Apparizione – no miracles here, Basilica Palladiana, Vicenza, 2016; Present perfect, Esentay Gallery, Almaty, Kazakistan, 2015; Aldo Sergio, Galerie M&K, Linz, Austria, 2015.
Tra le collettive ricordiamo: Modus Operandi, a cura da Twenty14 Contemporary, Ex fornace, Milano, 2016; Linea continua, moltitudini del disegno contemporaneo, Galleria Interno 18, Cremona, 2016; Hakobune, Hana Gallery, Tokyo, Japan, 2015; Young Artists in Milan, Esentay Gallery, Almaty, Kazakistan, 2015; In Absentia, Museo Il Correggio, Correggio, ( RE ), 2015; Sanrio For Smiles Exhibition, Fondazione Mirò, Barcellona, 2011.

Aldo Sergio – Sweet Icon I, 115 x 80 cm, Oil on canvas, 2018
– via: Art Vibes submission – images credits & courtesy of: ©Aldo Sergio – via: galleria Patricia Armocida
– Exhibition info: Aldo Sergio – Santo Cielo
– When: 21 Settembre – 30 Novembre 2018. Inaugurazione: 20 settembre 2018 ore 19:00.
– Where: galleria Patricia Armocida, via Filippo Argelati, 24, 20143 Milano, Italy.
Design
STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida
settembre 1, 2025 | Redazione Art-VibesPremiato con quattro importanti premi di design il progetto architettonico a St. Petersburg che celebra la cultura africana e le sue prospettive. di Redazione Art Vibes
Picture: STORYN Studio for Architecture – Woodson African American Museum of Florida, St. … Read More
Inspiration
Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger)
luglio 24, 2025 | Francesco S.Un’installazione nel cortile dello storico Hôtel de Grave a Montpellier, nell’ambito del Festival des Architectures Vives, un’opera che indaga l’impatto ambientale del consumo umano. di Francesco Spaghi
Picture: Michael Cook Architecture & Design | G2-Studio – “Temple” (The Last Cheeseburger), … Read More
Articoli recenti
- Moneyless colora la logistica al Prologis Park Piacenza
- Susan Anthony – “Rural Life by the Hudson Valley”
- RODNEY SMITH. Fotografia tra reale e surreale
- Leandro Erlich – “Concrete Coral”, l’installazione per The ReefLine, il parco di sculture sottomarine al largo di Miami Beach
- OZMO – “Giano Bifronte”. L’artista ha ideato un itinerario di murales per la città di Aosta
Submit a Comment