SpY - MONOLITH

Redazione Art-Vibes | On 22, Feb 2023
A Barcellona un’installazione che indaga la pervasività degli schermi nella vita quotidiana di molti.
di Redazione Art Vibes
Picture: SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos.
In un mondo sempre più iperconnesso la relazione tra gli umani e lo schermo, sia esso uno smartphone, un device, o un pc, appare imprescindibile.
E’proprio questa nuova granitica relazione contemporanea l’oggetto d’indagine della nuova installazione dell’artista spagnolo SpY. Mescolando luci, suoni ed effetti immersivi l’opera è stata presentata a Barcellona nell’ambito del Llum BCN Festival 2023, attirando un grande flusso di visitatori e diventando immediatamente virale.
“Monolith” rende omaggio all’iconico film di Kubrick “2001 Odissea nello spazio“, una metafora della pervasività degli schermi nella vita quotidiana di molti.
Lo schermo si è integrato quasi naturalmente nelle nostre vite trasformandosi nello specchio magico ove ciascuno di noi costruisce il proprio personaggio, dove un’ampia fetta di nostra realtà prende sempre più forma.
Dietro allo schermo si susseguono senza sosta fiumi di contenuti vuoti, un diluvio di nulla continuamente in aggiornamento. La porta è sempre aperta, l’accesso è sempre consentito ma una volta entrati è come sentirsi legati con delle catene.
“Monolith” mette in discussione questa nuova realtà, indaga l’evidente e invadente intrusione nelle nostre informazioni personali e introduce una serie di inquietanti interrogativi: “Siamo già nel tempo in cui gli esseri umani diventano dati? Come affronteremo l’integrazione di corpi e dispositivi? È questa l’ultima generazione di esseri umani che non sono stati trasformati digitalmente?
Direzione artistica: Maria Güell
Curatore: Oriol Pastor
Colonna sonora: Omar Tenani

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos

SpY – MONOLITH, Barcelona – Spain. Photo credit: Ruben P. Bescos
– via: spy-urbanart.com/work/monolith – photo credits: ©Ruben P. Bescos
Design
100architects – “Wired Scape”, Guangzhou: natura, gioco, design e comunità
aprile 23, 2025 | Annalisa GrassanoUn’avvincente foresta di immaginazione e divertimento: un nuovo punto di riferimento urbano in cui natura, gioco e comunità coesistono in un ambiente vibrante e in continua evoluzione. di Redazione Art Vibes
Picture: 100architects – Wired Scape, Guangzhou (China).
Inspiration
Consapevolezza sull’autismo: bambine e bambini diventano la voce di ATM nelle Metropolitane
aprile 3, 2025 | Redazione Art-VibesUna campagna di sensibilizzazione che, fino al 6 aprile, porta un messaggio di inclusione alla città. di Redazione Art Vibes
Picture: Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i bambini e le bambine diventano la voce di ATM nelle Metropolitane.
Articoli recenti
- Cecilia Sammarco – Arte pubblica nel centro storico di Cosenza per celebrare la devozione popolare
- 100architects – “Wired Scape”, Guangzhou: natura, gioco, design e comunità
- CHEAP e ARCI: Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni
- Star Homes – Architettura sociale per combattere la malaria
- I-Talìa: il nuovo progetto fotografico del Collettivo CESURA
Submit a Comment