Jonathan Borofsky è un artista capace di sorprendere per le sue installazioni insolite, mastodontiche, ma cariche di significati profondi.
Oggi vi proponiamo una sua creazione che è stata esposta a New York presso il Rockfeller Center e a Dallas presso il Nasher Sculpture Center.
Un’opera davvero unica che ti obbliga a rimanere con il naso all’insù per ammirarla, una scultura che inganna chi la osserva, creando l’illusione di personaggi che camminano verso il cielo, sfidando ogni legge di gravità.
“Walking to the Sky“, questo il titolo dell’opera, è alta ben 30 metri, e inscena, come lo stesso artista ha precisato, “Una celebrazione del potenziale umano, per scoprire chi siamo e dove dobbiamo andare.”
Una passeggiata verso il cielo che conquista il cuore di chi la osserva.
Riattivare e riqualificare gli spazi urbani: un progetto architettonico che punta sulla funzionalità degli spazi per ricreare un parco a tema adatto a tutte le età. di Redazione Art Vibes
Picture: HID Landscape Architecture – JU•Basketball Park, Yichang (Cina). Photo … Read More
Un documentario di Federico Bacci e Francesco Eppesteingher: l’incredibile storia del bolognese Giorgio Lolli, il rivoluzionario delle onde radio che in quarant’anni ha acceso oltre 500 radio in Africa dando voce ai senza voce. di Redazione Art Vibes
Comments