Jonathan Borofsky è un artista capace di sorprendere per le sue installazioni insolite, mastodontiche, ma cariche di significati profondi.
Oggi vi proponiamo una sua creazione che è stata esposta a New York presso il Rockfeller Center e a Dallas presso il Nasher Sculpture Center.
Un’opera davvero unica che ti obbliga a rimanere con il naso all’insù per ammirarla, una scultura che inganna chi la osserva, creando l’illusione di personaggi che camminano verso il cielo, sfidando ogni legge di gravità.
“Walking to the Sky“, questo il titolo dell’opera, è alta ben 30 metri, e inscena, come lo stesso artista ha precisato, “Una celebrazione del potenziale umano, per scoprire chi siamo e dove dobbiamo andare.”
Una passeggiata verso il cielo che conquista il cuore di chi la osserva.
Negli USA è statisticamente dimostrato che se sei di colore i fermi stradali ad opera della polizia innescano atteggiamenti violenti e razzisti. Il concept di DWB tenta di azzerare questo trend con una soluzione innovativa e simbolica.
I combustibili fossili non sono il futuro: Greenpeace denuncia con un video eloquente la partnership tossica tra TotalEnergies e la Coppa del Mondo di Rugby.
di Redazione Art Vibes
Picture Greenpeace – TotalPollution: A Dirty Game (Still video).
Comments