+Brauer - Plastic Icon Junk Masterpieces

Redazione Art-Vibes | On 08, Gen 2019
Un approccio artistico con impegno civico: nuovi significati riemergono dal riutilizzo degli scarti.
di Redazione Art Vibes
Picture: +Brauer – Plastic Icon©, Mao Tse-tung.
La pratica dell’“Upcycling” è al centro delle creazioni dell’artista francese +Brauer. Dopo avervi presentato il suo ciclo di lavori dedicati ai Robot “Viva la Robolucion”, oggi vi introduciamo la sua serie intitolata
“Plastic Icon ©”.
Come si evince dal nome, l’artista in queste sue nuove opere fa uso della plastica, materiale ormai onnipresente nel nostro ambiente, minaccia reale per la salute di tutto il pianeta. (Ogni secondo, 200 kg di plastica vengono scaricati negli oceani, più di 100.000 mammiferi marini muoiono ogni anno, e se andiamo avanti così, entro il 2050 ci saranno più plastica che pesci negli oceani.)
Attraverso una serie di ritratti iconici del 20° secolo, l’artista ha assemblato meticolosamente centinaia di pezzi di plastica di differenti dimensioni e colori, scartati da giocattoli, penne, bottiglie, imballaggi, oggetti vari. Ogni pezzo mantiene su tela il suo colore originale, viene impiegato intatto, così come è stato trovato.

+Brauer – Plastic Icon©, Goldrake
Un anonimo accumulo di pezzi si trasforma in un gigante puzzle, ogni singolo elemento assume significato e senso.
In questi lavori di grande formato (80×80 cm), + Brauer ritrae celebri figure iconiche, come Mao, leader della Cina comunista, ad oggi primo paese nel mercato mondiale nella produzione di oggetti in plastica.
Il lavoro di Brauer, incarna una resistenza poetica all’ eccessivo atteggiamento consumistico, ed evidenzia l’aspetto duraturo dei materiali industriali, segnati dalla patina del tempo. Nuovi significati riemergono dal riutilizzo degli scarti e nuovi semi di meraviglia interpretano con arguzia e stile la contemporaneità.

+Brauer – Plastic Icon©, Mao Tse-tung

+Brauer – Plastic Icon©, Tintin

+Brauer – Plastic Icon©, Tintin
– via: Art Vibes submission – images credits & couryesy of: ©+Brauer
– website: brauer.fr
Design
“Spaziale. Ognuno appartiene a tutti gli altri” – Padiglione Italia, Biennale di Architettura a Venezia
maggio 20, 2023 | Redazione Art-VibesUna visione dell’Architettura come pratica di ricerca multidisciplinare, un lavoro collettivo e collaborativo, che supera l’idea dell’architetto-autore e intende lo spazio come luogo fisico e simbolico, area geografica e dimensione astratta, sistema di riferimenti conosciuti e territorio di possibilità̀.
di … Read More
Inspiration
Andrea Loreni – La più alta traversata mai realizzata fra grattacieli in Italia
maggio 29, 2023 | Redazione Art-VibesDal Bosco Verticale all’UniCredit Tower: a Milano in occasione del Festival delle Meraviglie al Parco a BAM, il funambolo Andrea Loreni sorprende tutti con una passeggiata tra gli skyline.
di Redazione Art Vibes
Picture: Ph. Dimitar Harizano © Archivio Fotografico … Read More
Submit a Comment