Ocean Photographer of the Year 2025 - Oceano e fotografia
Redazione Art-Vibes | On 22, Set 2025
Il fotografo indonesiano Yury Ivanov si aggiudica il prestigioso titolo di Ocean Photographer of the Year 2025 con una sorprendente immagine macro di due coccinelle del mare ritratte in una posa sincronizzata.
di Redazione Art Vibes
– Picture: ©Yury Ivanov – Location: Indonesia . Ocean Photographer of the Year 2025. Two amphipods from the Cyproideidae family, each only measuring around 3 millimetres in body length, rest on a coral. Commonly called ‘ladybugs of the sea’, these tiny creatures display striking colouration and symmetry. “It required a lot of patience and precision to compose and light the shot properly,” says Ivanov. “The result reveals an intimate glimpse of underwater life that is often overlooked.”
Il fotografo macro indonesiano Yury Ivanov è stato nominato Ocean Photographer of the Year 2025. La vibrante immagine di Ivanov di due “coccinelle del mare” sincronizzate ha incantato la giuria, che si è affezionata alla semplicità del suo messaggio: l’oceano è un luogo di meraviglie, colori e vita di ogni dimensione (le coccinelle sono alte solo 3 mm).
La fotografia vincitrice, scattata in un sito di immersioni locale a Bali, in Indonesia, è stata scelta tra oltre 15.000 immagini provenienti da tutto il mondo.
Parlando di cosa abbia significato questo riconoscimento Ivanov ha dichiarato: “Vincere questo premio è un’emozione incredibile; sono profondamente grato. Questo premio non riguarda solo una singola immagine, ma celebra l’oceano stesso, la sua fragilità, la sua diversità e il suo straordinario potere di ispirarci.”
Le fotografie di quest’anno includono immagini naturalistiche epiche, tra cui un drago sbavante, pinguini simili a siluri e una pulcinella di mare che cerca disperatamente di sfuggire a un ladro; visioni sensazionali come una pastinaca in cima a una nuvola di sabbia ondeggiante, le increspature della pelliccia di una foca di Weddel simili a catene montuose, un surfista che sfida la gravità e si lancia verso un arcobaleno, o ancora la brutale realtà della caccia alle balene nelle Isole Faroe, così come un team di ambientalisti e soccorritori di mammiferi marini che tenta di salvare una balena spiaggiata.
La vincitrice del Female Fifty Fathoms Award di quest’anno è la fotografa cinese Jialing Cai. Il Female Fifty Fathoms Award è stato creato nel 2021 da Oceanographic Magazine e Blancpain per celebrare le donne pioniere e innovative nella fotografia oceanica.

©Jialing Cai – Female Fifty Fathoms, Ocean Photographer of the Year 2025. A larval deep-sea fish makes a swift turn mid-water. “Its translucent body reveals a delicate scaffolding of bones,” explains Cai. “A tail trails behind in graceful motion. Though tiny in size, it carries the presence of a dragon.”
A differenza di altre categorie, la vincitrice di questo premio è nominata dai suoi colleghi e giudicata dalla giuria dell’Ocean Photographer of the Year, che include l’apprezzato fotografo oceanico Laurent Ballesta, la redazione di Oceanographic e una delegazione di Blancpain guidata da Marc A. Hayek, Presidente e CEO.
Ripensando al premio, Cai ha dichiarato: “È straordinario ricevere riconoscimenti da organizzazioni come Oceanographic e Blancpain. Ammiro profondamente il lavoro oceanico sostenuto da Blancpain, come le spedizioni Gombessa di Laurent Ballesta. Essere riconosciuta da persone che stimo mi dà la forza di immergermi ancora più coraggiosamente nelle profondità. Il Female Fifty Fathoms Award è anche un bellissimo promemoria del fatto che le donne possono essere celebrate semplicemente per aver seguito la loro passione”.
L’Ocean Photographer of the Year, presentato da Oceanographic Magazine e Blancpain, ha una missione semplice: far luce sulla meraviglia e la fragilità del nostro pianeta blu celebrando i fotografi che gli danno voce.

©Kim Feast – Location: Australia. Ocean Adventure Photographer of the Year 2025. Professional surfer Noa Deane flies through a rainbow at Huzzas surf break, Western Australia. “This image is baffling,” says Feast. “I was not prepared for the rainbow – it’s something I’ve never seen before and not been able to replicate since.”
Il concorso è un pilastro del Blancpain Ocean Commitment, che unisce tutti gli sforzi del marchio per la protezione degli oceani.
Il programma si compone di tre pilastri interconnessi: la sensibilizzazione sulla bellezza dell’oceano, il sostegno alla ricerca scientifica sugli ecosistemi e sui fenomeni sottomarini e l’adozione di azioni concrete di conservazione, come il contributo alla creazione di aree marine protette in tutto il mondo.
“I vincitori dell’Ocean Photographer of the Year di quest’anno ci ricordano che la fotografia è più di un’arte: è un ponte. Le loro immagini collegano le persone all’oceano in modi che le parole non possono esprimere, raggiungendo coloro che potrebbero non immergersi mai o pagaiare in esso, ma le cui vite sono profondamente intrecciate con esso.
In un momento di urgenza planetaria, i fotografi di quest’anno invitano il mondo a vedere, sentire e, in definitiva, a prendersi cura di esso. Il loro lavoro è fondamentale, perché proteggiamo ciò che comprendiamo“, ha affermato Will Harrison, Direttore dell’Ocean Photographer of the Year.

©Romain Barats – Location: Dominica. Ocean Adventure Photographer of the Year 2025. A diver is surrounded by a pod of sperm whales. “We saw 15 whales socialising,” says Barats. “The sea was rough but when you get to see something like that, you quickly forget the conditions.”
Il concorso Ocean Photographer of the Year 2025 include premi che cambiano la carriera, tra cui 10.000 sterline in attrezzature fornite dal fornitore ufficiale di soluzioni di imaging, Canon, e un posto in una spedizione con Ocean Census, un’iniziativa globale pluriennale per scoprire nuove forme di vita oceanica.
La prima grande mostra Ocean Photographer of the Year 2025 ad essere ospitata nel Regno Unito inaugurerà presso l’Historic Dockyard Chatham il 28 marzo 2026.
La prima delle grandi mostre Ocean Photographer of the Year 2025 inaugurerà presso l’Australian National Maritime Museum di Sydney il 6 novembre.

©Alvaro Herrero – Location: French Polynesia. Human Collection Finalists. Ocean Photographer of the Year 2025. A whale watching guide observes humpback whales while maintaining a respectful distance. “I believe that responsible behaviour is crucial to preserving the integrity of wildlife, so I hope this photograph promotes a message of respect and responsible observation,” says Beltran.

©Daniel Flormann – Location: Indonesia. Conservation Impact Finalists, Ocean Photographer of the Year 2025. Dead sharks in an anchovy fishing net. “More than 100 million sharks are killed annually – many as accidental bycatch,” says Flormann. “The deceased sharks in the net and the whale shark’s injured caudal fin both tell stories of human impact.”

©Hitomi Tsuchiya – Location: Japan. Fine Art Finalists, Ocean Photographer of the Year 2025. A turtle swims through an underwater aurora. “This image was taken near Mount Iwo, where the underwater aurora can be seen,” says Tsuchiya. “The volcano spews out iron-rich substances from above ground and from the ocean floor, creating these colours.”

©Daniel Sly – Location: Australia. Wildlife Finalists, Ocean Photographer of the Year 2025. A male eastern gobbleguts carries its eggs. “These fish are really shy,” says Sly. “After a long wait, the gobbleguts emerged and I used a narrow beam of light to softly illuminate the fish and its egg clutch.”

©Giancarlo Mazarese – Location: Philippines. Conservation Impact Finalists, Ocean Photographer of the Year 2025. A paper nautilus clings to a bottle cap. “In the wild, females of this species seek out floating organisms like jellyfish to hitch a ride,” explains Mazarese. “This image reflects the silent impact of pollution.”
– website: oceanographicmagazine.com
Submit a Comment