Benita Mayo - "Blueprint"
Redazione Art-Vibes | On 02, Ott 2025
All About Photo presenta un suggestivo corpus di opere che esplorano la fragilità della memoria, plasmata dalla perdita, dalla storia e dall’eredità.
di Redazione Art Vibes
– Picture: ©Benita Mayo – Title: Vault of Blue. Size: 16×24. Year: 2025. Price: $1000. Medium: Archival Pigment Print. Caption: once the main artery of the Mid- Atlantic Slave Trade—holds the eyes of my father, suspended in its vast vault of blue.
All About Photo è lieta di presentare Blueprint di Benita Mayo, vincitrice della nostra mostra personale di ottobre 2025.
La mostra intitolata “Blueprint” di Benita Mayo è l’esibizione fotografica protagonista sulla piattaforma All About Photo per il mese di Ottobre.
La rassegna a cura di Aline Smithson, fotografa, fondatrice di Lenscratch e curatrice, si compone di un suggestivo corpus di opere che esplorano la fragilità della memoria, plasmata dalla perdita, dalla storia e dall’eredità.
Il progetto è nato nel 2020, in seguito all’improvvisa scomparsa del padre, una perdita che ha aperto un percorso di resa dei conti con il passato e con il ruolo indelebile della Virginia nei capitoli più dolorosi della storia d’America: la schiavitù, la Guerra Civile e la lotta per i diritti civili. Tali storie non erano astrazioni lontane per la sua famiglia, ma realtà vissute che portavano con sé ferite e resilienza.

©Benita Mayo – Title: Sirens Keeping Watch. Size: 16×24. Year: 2025. Price: $500. Medium: Archival Pigment Print
Mayo intreccia la narrazione personale con il trauma collettivo, creando immagini che onorano la resistenza e al contempo affrontano il silenzio, paesaggi apparentemente calmi rivelano strati di dolore, lutto e commemorazione, ma intrisi anche di amore e speranza incrollabile.
Blueprint si rivela così al tempo stesso un percorso intimo e ampio: una meditazione sulla memoria, sul dolore e sulla guarigione, nonché una testimonianza del potere della fotografia di illuminare storie trascurate, aprendo al contempo spazio alla verità e alla connessione.

©Benita Mayo – Title: Left Behind. Size: 16×24. Year: 2025. Price: 500$. Medium: Archival Pigment Print. Caption: A woman in motion sits in a wooden chair before a wooden backdrop conjuring a haunting sense of absence and memory. She steadies her gaze on the viewer with a new conviction—an image haunted by what is left behind.
Benita Mayo – Note biografiche
Benita Mayo è un’artista visiva che vive a Charlottesville, in Virginia, dove è artista residente presso il McGuffey Art Center e membro attivo del Charlottesville Black Arts Collective.
Ha conseguito una laurea triennale in Retorica e Comunicazione presso l’Università della Virginia (UVA). Il suo lavoro è guidato da curiosità ed empatia, qualità che plasmano sia il suo processo creativo che i suoi soggetti. Le sue fotografie esplorano l’esperienza femminile collettiva attraverso la lente di una donna nera che affronta dolore, memoria, ascendenza, genealogia e trauma.
Intrecciando la storia personale con narrazioni sociali più ampie, esamina come le eredità ereditate plasmano l’identità e l’appartenenza.
Radicata nella narrazione e nella critica sociale, la sua pratica si pone come testimonianza e tributo, illuminando storie trascurate e creando al contempo spazio per il dialogo, la riflessione e la connessione tra comunità e generazioni.
Mayo è stata finalista del Critical Mass 2025. Ha vinto il 23° Julia Margaret Cameron Award nella categoria “Women Seeing Women” e ha ricevuto una Menzione d’Onore nella categoria ritratti. Le opere di Mayo sono state pubblicate su riviste come Zeke Magazine, Lenscratch, Cuba Seen Issue 9, Virginia Quarterly Review, Canvas Rebel, Portraits The 27 Fine Art Book, A Smith Gallery, SxSE Magazine, Library of Congress, C-Ville Weekly 434 Magazine e Charlottesville Tomorrow.
Le sue opere sono state esposte in diverse gallerie, tra cui il Griffin Museum of Photography, il Center for Photographic Art (CfPA), il Center for Fine Art Photography (C4FAP), A Smith Gallery, Filter Photo, Social Documentary Network e diverse gallerie nella regione del Medio Atlantico. Le sue opere sono state riconosciute a livello internazionale e sono conservate in collezioni private.

©Benita Mayo – Title: Sunrise Behind the Clouds. Size: 16×24. Year: 2023. Price: $500. Medium: Archival Pigment Print

©Benita Mayo – Title: Tallest Trees in the Forest. Size: 16×24. Year: 2026. Price: $500. Medium: Archival Pigment Print

©Benita Mayo – Title: Colored Soldier. Size: 16×24. Year: 2025. Price: NFS. Medium: Archival Pigment Print. An archival photograph of my father during Army basic training rests within the calm surface of the James River—a major Virginia waterway that once carried enslaved people southward on the first leg of their forced journey— masking an undercurrent of mourning and resistance

©Benita Mayo – Title: Rebirth. Size: 16×24. Year: 2025. Price: 1500$. Medium: Archival Pigment Print. Caption: A woman emerges from the hollow of an oak stump, embodying rebirth. The oak—once felled—becomes both vessel and threshold, reminding us that from loss, new forms of life and meaning can arise.
– website: all-about-photo.com
Submit a Comment