Luca Fortin + Atelier mock/up - 'Faire le vide', Poisson Blanc Regional Park
Redazione Art-Vibes | On 25, Lug 2025
Un’installazione che rievoca un dialogo tra gesto, materiale e ritmo del paesaggio, una soglia tra il visibile e l’invisibile che celebra la poetica del luogo e del tempo.
di Francesco Spaghi
Picture: Luca Fortin + Atelier mock/up – Faire le vide, Poisson Blanc Regional Park. Photo credit: Karma Photographie.
Arroccata sulla cima di un promontorio roccioso su un’isola remota, l’installazione d’arte pubblica “Faire le vide” si estende nel vasto paesaggio del Parco Regionale Poisson Blanc, nel comune di Notre-Dame-du-Laus, in Québec (Canada).
Primo di una serie di interventi artistici sulle isole del parco, il progetto, avviato da Poisson Blanc, mira a trasformare il bacino idrico in una destinazione all’aperto e in un’esperienza culturale.
L’opera ha la forma di un cubo di legno: l’esterno minimalista, quasi monolitico, cela un interno scolpito con curve fluide e texture intricate. È il progetto vincitore di un concorso di progettazione, ideato da un team composto dall’artista e architetto Luca Fortin e dall’Atelier mock/up.
Nato da una profonda sensibilità per il sito, il monolite è stato progettato per integrarsi perfettamente nel suo ambiente insulare. Accessibile solo via acqua, in canoa o kayak, l’installazione si rivela come un segreto ben custodito, incastonato nel cuore del bacino idrico.

Luca Fortin + Atelier mock/up – Faire le vide, Poisson Blanc Regional Park. Photo credit: Maryse Béland
Vista dal lago, la sua forma e la sua materialità fungono da discreto punto di riferimento, invitando alla curiosità e incoraggiando l’esplorazione dell’Isola n. 22.
I vincoli del sito si sono trasformati in opportunità per l’innovazione progettuale.
Interamente prefabbricata fuori sede, la struttura è stata installata senza l’utilizzo di macchinari pesanti. Ogni lastra di legno è stata trasportata in barca, quindi trasportata e assemblata a mano.
Faire le vide è stato progettato e posizionato in modo da ridurre al minimo l’impatto sull’affioramento roccioso e sul paesaggio circostante.
Realizzata in cedro lamellare e fresata con macchine a controllo numerico, la struttura è stata assemblata pezzo per pezzo in loco.
Emergono due geometrie distinte: un guscio esterno ortogonale e una camera interna organicamente espressiva.
Le pareti esterne sono rivestite da listelli verticali che richiamano la verticalità della foresta circostante, mentre l’interno conserva i segni lasciati dalla fresatura: texture che evocano le increspature del vento sulla superficie dell’acqua.

Luca Fortin + Atelier mock/up – Faire le vide, Poisson Blanc Regional Park. Photo credit: Behind Creation
Faire le vide è un incontro tra luogo e artigianato, dove arte e fabbricazione si intrecciano. Intesse un dialogo tra gesto, materiale e ritmo del paesaggio – una soglia tra il visibile e l’invisibile che celebra la poetica del luogo e del tempo.
L’opera ci ricorda che l’arte può emergere dove meno ce lo aspettiamo: alla curva di un sentiero, su un’isola sperduta, tra due respiri. Nella semplicità del momento presente, rivela il suo potere di cambiare il nostro modo di vedere il mondo.
Luca Fortin – Note biografiche
Luca Fortin vive e lavora a Québec. Artista e architetto, intreccia materia e memoria, spazio e narrazione. Insignito della Henry Adams Medal of Honor dell’American Institute of Architects, il suo lavoro è stato presentato in Cina e India, oltre che in diverse mostre personali e collettive in Québec. Le sue opere fanno parte di diverse collezioni pubbliche e private, tra cui quelle di Loto-Québec, Desjardins e Méduse.
Attraverso l’arte pubblica, esplora una pratica radicata nell’ascolto del luogo: ogni creazione nasce da un dialogo con l’ambiente, guidata da un metodo al tempo stesso rigoroso e sensibile che cerca di rivelare lo spirito del luogo.
Le sue sculture offrono un’esperienza sensoriale in cui corpo e spirito trovano rifugio. Invitano a vagare e a contemplare. Per Luca Fortin, ogni opera è una porta d’accesso a un immaginario condiviso e un gesto di risonanza tra il visibile e l’invisibile, il tangibile e l’intangibile.
Atelier mock/up
Situato nel cuore del distretto industriale di Québec, mock/up è uno studio di progettazione parametrica e fabbricazione digitale che spinge i confini dell’architettura e del design. Il loro ufficio, adiacente al laboratorio e al magazzino, incarna il loro approccio integrato, dove conoscenza e know-how si incontrano.
L’approccio di mock/up si basa su una sinergia tra design, ricerca e produzione, che consente loro di trasformare i concetti più singolari in realizzazioni concrete. Il loro obiettivo è esplorare nuovi modi di progettare e trasformare idee uniche in realtà collaborando con architetti e designer, istituzioni culturali e accademiche, artisti e imprese private.

Luca Fortin + Atelier mock/up – Faire le vide, Poisson Blanc Regional Park. Photo credit: Maryse Béland
Technical sheet
– Project name : Faire le vide
– Location : Island no.22, Poisson Blanc Regional Park
– Client : Poisson Blanc Regional Park
– Architects/designers : Luca Fortin + atelier mock/up
– Manufacturing team : Luca Fortin, Hugo Thibaudeau, Véronique Côté, Thierry Thibaudeau, Daphée Cantin, Raphaël Pellerin, Tom Hallett
– Financial partners : MRC d’Antoine-Labelle, Government of Quebec, Poisson Blanc Regional Park
– Materials : Cedar
– Suppliers : Cèdre JD Sirois
– Overall dimensions : 2438 x 2438 x 2438
– Project opening : June 2024
– Photographs : Maryse Béland, Karma Photographie, Behind Création, Maika Nadon, Irvin Burel, Luca Fortin
– Videography: Karma Photographie Video complement : La Fabrique Culturelle, Télé-Québec

Luca Fortin + Atelier mock/up – Faire le vide, Poisson Blanc Regional Park. Photo credit: Maryse Béland

Luca Fortin + Atelier mock/up – Faire le vide, Poisson Blanc Regional Park. Photo credit: Maryse Béland

Luca Fortin + Atelier mock/up – Faire le vide, Poisson Blanc Regional Park. Photo credit: Maryse Béland

Luca Fortin + Atelier mock/up – Faire le vide, Poisson Blanc Regional Park. Photo credit: Maryse Béland
– website: ateliermockup.com
– Instagram: instagram.com/lucafortin_
– website: poissonblanc.ca
Submit a Comment