Concrete Amsterdam - Journal Square Urby: arte, architettura e stile
Redazione Art-Vibes | On 03, Ott 2025
Un avveniristico complesso architettonico nel cuore di Jersey City, impreziosito da un mastodontico murale di Felipe Pantone.
di Redazione Art Vibes
– Picture: Concrete Amsterdam – Journal Square Urby, Jersey City (USA). Photo credit: Robert Tsai.
Con i suoi 25 piani di altezza, Journal Square Urby propone 340 appartamenti meticolosamente progettati, situati in una posizione strategica di Jersey City (USA), all’angolo tra Summit Avenue e Pavonia Avenue, area che collega i corridoi in continua evoluzione dei grattacieli di Journal Square con le più piccole vie residenziali che caratterizzano i quartieri limitrofi.
Il complesso non solo offre una nuova e significativa opzione abitativa, ma attiva anche il tessuto sociale del quartiere, incoraggiando il coinvolgimento e l’interazione della comunità, proponendo dunque un’esperienza urbana più integrata e incentrata sull’uomo.
L’edificio prevede la presenza di uno spazio pubblico che si collega al quartiere più piccolo a livello stradale, invitando gli spazi pubblici ad aprirsi alla comunità.
All’interno, gli appartamenti sono caratterizzati dalla filosofia di design distintiva di Urby. Disposizioni intelligenti ed efficienti creano case che sembrano più grandi della loro effettiva metratura con flussi aperti, proporzioni equilibrate e dettagli curati, ogni unità massimizza il comfort e la funzionalità, offrendo un’esperienza abitativa moderna e sorprendentemente spaziosa.

Concrete Amsterdam – Journal Square Urby, Jersey City (USA). Photo credit: Robert Tsai

Concrete Amsterdam – Journal Square Urby, Jersey City (USA). Photo credit: Robert Tsai
“Con Journal Square Urby, ci siamo prefissati di creare un edificio che collegasse le persone tra loro e con il quartiere“, ha spiegato Erikjan Vermeulen di Concrete Amsterdam. “Le torri interconnesse e la base in mattoni si integrano con il contesto circostante, mentre gli spazi condivisi come il bar pubblico, la piazza d’ingresso e il giardino pensile promuovono un forte senso di comunità e appartenenza.”
Apertura e connessione
Tutti gli edifici Urby sono progettati per incoraggiare l’interazione e rafforzare i legami, sia tra i residenti che con il quartiere circostante. A Journal Square, questo inizia con la collocazione della torre, arretrata rispetto all’angolo tra Summit Avenue e Pavonia Avenue, per creare lo spazio per un’accogliente piazza d’ingresso che si collega direttamente allo spazio pubblico. Su questa piazza si erge un edificio angolare a due piani, la cui facciata in mattoni e le cui dimensioni gli conferiscono una presenza senza tempo, conferendo un senso di dimensione umana e familiarità al quartiere.
Questo edificio ospita BRBQ, un bar e ristorante pubblico che apre le sue porte sia ai residenti che ai vicini, invitando la comunità a riunirsi. Il caffè si estende verso l’esterno con una terrazza che si affaccia sulla piazza d’ingresso e si collega perfettamente con la hall Urby all’interno. Il risultato è un vivace punto d’incontro dove la vita quotidiana si fonde naturalmente.

Concrete Amsterdam – Journal Square Urby, Jersey City (USA). Photo credit: Robert Tsai
Le Torri intrecciate
La torre stessa è composta da due torri intrecciate e da una base più bassa, tutte con le proprie facciate distintive. La torre più alta presenta un accento verticale nella sua facciata rifinita in bronzo, che la fa apparire piuttosto monolitica tra le torri vicine.
Le finiture e i dettagli architettonici della torre inferiore in rame anodizzato rosso si collegano al quartiere residenziale situato a est dell’edificio, mentre la base in mattoni di 9 piani fa parte del muro di cinta lungo Pavonia Avenue. La volumetria dei piani superiori crea ampie aree comuni, tra cui una cucina e un giardino che si estende su una terrazza panoramica con piscina.
L’elegante volumetria delle torri intersecate si ottiene semplicemente combinando una tipica “planimetria a torre“, piuttosto squadrata, con una planimetria a “corridoio centrale“. Questo contribuisce anche a creare una gamma più ampia di configurazioni di appartamenti, tutti con dimensioni e orientamenti diversi, pur mantenendo le qualità fondamentali di un appartamento Urby: elegante, spazioso, inondato di luce naturale e iperfunzionale.

Concrete Amsterdam – Journal Square Urby, Jersey City (USA). Photo credit: Robert Tsai
“Con Journal Square Urby, ci siamo prefissati di creare più di una semplice torre residenziale; abbiamo progettato un luogo in cui l’architettura unisce le persone“, ha aggiunto lo studio. “Dall’accogliente bar pubblico, situato in un edificio a sé stante, agli spazi comuni sulla sommità, ogni elemento è progettato per favorire la connessione, sia tra i residenti che con il quartiere circostante.”
Facciata come tela d’arte vivente
La parete laterale dell’edificio, espressione artistica del suo stile, prende vita grazie al monumentale murale di Felipe Pantone, intitolato “Optichromie“, un vivace capolavoro di 13.200 metri quadrati (circa 13.200 metri quadrati), rappresenta il progetto più grande e ambizioso di Pantone fino ad oggi mai compiuto, e ricopre la facciata di 25 piani dell’edificio.
Caratterizzato dai suoi caratteristici motivi geometrici, sfumature e colori vivaci, il murale si distingue nettamente dalle tonalità tenui del paesaggio urbano circostante, creando un effetto visivo dinamico che valorizza lo skyline.
Il murale rappresenta anche la visione di Urby di fondere elementi artistici ponderati con un forte legame con la comunità circostante.

Concrete Amsterdam – Journal Square Urby, Jersey City (USA). Photo credit: Robert Tsai
Mentre il piano terra accoglie il pubblico, il 25° piano, ultimo piano, è un rifugio comune progettato esclusivamente per i residenti di Urby. Appena sotto la sommità della torre, un rifugio sereno si erge sopra le strade cittadine.
Una sala giardino e una cucina comune, entrambe immerse nel verde, si fondono armoniosamente con una rigogliosa terrazza panoramica, creando un’oasi di pace nel cielo.
Gli spazi interni hanno un’atmosfera molto naturale e concreta, plasmata da pavimenti in cotto, pareti rivestite in legno, morbidi tappeti e un’ampia varietà di sedute circondate da vasi, piante e un’illuminazione equilibrata. Ampie finestre profondamente incassate, incorniciate in legno, attirano lo sguardo verso l’esterno, incorniciando la vista su Manhattan.
Questi spazi costituiscono il cuore della comunità di Urby e vengono utilizzati in molti modi diversi: cene intime e drink informali, sessioni musicali, conversazioni, lavoro, giochi da tavolo o semplicemente lettura di un libro ammirando la vista sullo skyline. Eventi e incontri regolari, curati e organizzati dal team culturale di Urby, si svolgono sia in cucina che nella sala giardino, aggiungendo un ulteriore livello di connessione, ispirazione e gioia tra i residenti.
Gli spazi interni si estendono su una vivace terrazza verde sul tetto e sulla piscina, progettata dall’architetto paesaggista Bas Smets. Qui, i residenti possono rilassarsi tra diverse configurazioni di posti a sedere, un pergolato e una cucina esterna con postazioni barbecue, il tutto circondato da fioriere ricche di erbe selvatiche, fiori e piccoli alberi. Una terrazza a gradini conduce alla piscina, offrendo il luogo perfetto per nuotare, prendere il sole o semplicemente rilassarsi ammirando la vista mozzafiato su New York e oltre.
Technical sheet
– Project: Journal Square Urby, Jersey City, NJ, USA
– Client: Urby LLC, Hoboken, NJ, USA
– Architecture & interior design Office: Concrete Amsterdam
– Address: 532 Summit Avenue, Jersey City, NJ
– Start design: 2018 , Opening: November 2024
- Total apartments: 340 apartments total, divided into S (studio), M (1-bedroom), and L (2-bedroom). Public café, gym, garden room, communal kitchen, roof deck with pool. Total gross sq ft: 260.000 sq ft
– Size of mural: 14.000 sq ft
– General contractor: AJD Construction, NJ
– Facades: ELICC Group, NJ
– Bespoke furniture: design by concrete, produced by AMG H&H NY, NY
– Lighting fixtures: design by concrete, execution by Frandsen, Horsens, DK
[/one_half]
– Architecture & interior design: Concrete Amsterdam, NL
– Project team concrete: Erikjan Vermeulen, Tobias Koch, Juliana do Prado Mul, Daisy Koppendraaier, Andreas Rechsteiner, Vivianne Medeiros, Cristina Palicari, Zuzanna Kurzawa
– Executive architect: HLW New York / New Jersey
– Landscape architect roof deck: Bas Smets, Brussels, Belgium
– Executive landscape architect: Melillo + Bauer, NJ
– Lighting design: Map Design Studio, Miami Beach, FL, USA
– Civil engineer: InSite, USA Structural engineer: DeSimone, USA
– MEP engineer: Barone, USA
– Artist mural: Felipe Pantone, curated by Perter ernst Coolen – Streetarttoday

Concrete Amsterdam – Journal Square Urby, Jersey City (USA). Photo credit: Robert Tsai
Concrete Amsterdam
Concrete è uno studio multidisciplinare di architettura e interior design con sede in una casa sul canale nel cuore del quartiere a luci rosse di Amsterdam. Dal 1997 Concrete sviluppa concept che trascendono i confini tradizionali. Che si tratti di architettura, interior design, progettazione urbana, branding o programmazione concettuale, i talenti di Concrete convergono per creare soluzioni uniche e di impatto.
Fondamentalmente, Concrete pone le persone al di sopra degli edifici, riconoscendo che l’essenza del design risiede nella sua connessione umana. Concrete crede fermamente che la forma debba seguire la vita, plasmando ambienti che si integrano perfettamente con il modo in cui le persone vivono e interagiscono. Questo approccio incentrato sull’uomo è anche alla base della collaborazione con Urby. Fin dalla sua fondazione nel 2010, Concrete collabora con Urby, occupandosi della sua architettura e della maggior parte dei suoi progetti di interior design.
– website: concreteamsterdam.nl/journal-square-urby
– urby.com
Submit a Comment