Architecture Hunter Awards 2025 - The Winners
Redazione Art-Vibes | On 06, Ott 2025
I vincitori di un contest che premia l’avanguardia in termini di creatività, sostenibilità e progettazione mirata.
di Redazione Art Vibes
– Picture: Architecture | Institutional Facilities: Chandigarh University D-6 by Charged Voids. Photo credit: © Javier Callejas.
Architecture Hunter ha annunciato i vincitori degli Architecture Hunter Awards 2025 (AHA), un riconoscimento dedicato a premiare risultati eccezionali in ambito di architettura, rappresentazione architettonica, design di prodotto, interior design, progettazione urbana, progetti sociali e studenteschi e altro ancora.
I premi di quest’anno mettono in risalto progetti che rappresentano l’avanguardia in termini di creatività, sostenibilità e progettazione mirata, rafforzando il ruolo dell’architettura nel plasmare il futuro dei nostri ambienti costruiti.
Fin dalla sua creazione, Architecture Hunter è diventata una piattaforma globale per l’ispirazione e l’innovazione architettonica, selezionando le migliori opere per un pubblico di oltre 3 milioni di persone in tutto il mondo.
L’AHA incarna la missione di Architecture Hunter: promuovere connessioni significative all’interno della comunità architettonica e valorizzare progetti che abbiano un impatto duraturo.

Architecture | Commercial & Offices: Ibira Work by FGMF. Photo credit: © Fran Parente
L’AHA 2025 ha rivelato una serie di progetti stimolanti che dimostrano il potere di un design ponderato di plasmare esperienze, favorire connessioni e rispondere al contesto.
Da approcci innovativi ai materiali e allo spazio ad ambienti immersivi che coinvolgono le comunità, i vincitori dimostrano come l’architettura possa tradurre cultura, natura e creatività in spazi che risuonano universalmente e lasciano un impatto duraturo.
Una giuria stimata e un riconoscimento globale
I vincitori sono stati selezionati da una giuria internazionale di prestigio, composta da architetti, designer e pensatori di spicco, le cui diverse competenze hanno garantito che ogni progetto fosse valutato non solo per l’eccellenza del design, ma anche per il suo impatto culturale, sociale e ambientale.
Tra i membri della giuria figuravano Deborah Berke (TenBerke), Juan Ignacio Aranguren (Zaha Hadid Architects), Maria Porro (Salone del Mobile Milano), Patrick Voigt (9sekunden) e Tatiana Bilbao & Team (Tatiana Bilbao Estudio), oltre ad altre voci rinomate che plasmano il futuro dell’architettura e del design.

Architecture | Garden Landscape: Casa Pupunha by Hana Eto Gall Landscape. Photo credit: © Joana França
I vincitori per categoria
ARCHITECTURE:
– Commercial & Offices – Ibira Work by FGMF
– Garden Landscape – Casa Pupunha by Hana Eto Gall Landscape
– High Rise Buildings – AGE360 by ARCHITECTS OFFICE & Triptyque Architecture
– Hotels & Resorts – NOT A HOTEL MINAKAMI TOJI by SUPPOSE DESIGN OFFICE
– Houses – Residence SAB by Govaert & Vanhoutte Architects
– Institutional Facilities – Chandigarh University D-6 by Charged Voids
– Mixed-use Buildings – Museum of Humanity by Studio Apaaar
– Renovations – Testi 223 by ARW Associates
ARCHITECTURAL REPRESENTATION:
– Photographs – The Grand Ring Expo Osaka by György Palkó
– Renders – “FabricA” – Multipurpose Temporary Cloth Pavilion by Hristo Rizov
– Videos – House of Memories by Sohaib Ilyas
PRODUCT DESIGN:
– Bathroom & Wellness – Avesso by Cité Arquitetura
– Furniture Design – J39.5 by AtMa inc.
– Lighting Design – Kiri Table Lamp by Estúdio Ninho
– Small Object Design – Mucuri Cobogó by TCC Whitestone
INTERIOR DESIGN:
– Commercial, Offices & Hospitality – Estudiobola by Alan Chu
– Residential, Riviera House by Studio Julliana Camargo
SOCIAL PROJECTS:
Social Architecture – Brumadinho Memorial by Gustavo Penna Arquitetos Associados
STUDENT PROJECTS:
Student Project: Regenerative Machines for Marine Food Production by Sebastián Carvajal, Universidad del Desarrollo
UNBUILT & CONCEPTS:
– Commercial, Offices & Institutional – Rio-Africa Cultural Center by Estúdio Módulo de Arquitetura
– High Rise Buildings – Allard Oscar Freire by Studio Arthur Casas
– Hotels & Resorts – Breezes of Tenerife by NŌ Architects
– Houses – Horizon House by Onus Architecture Studio
– Interior Design – Fynbos Residence by Studio JVW
– Urban Design & Masterplans – ALFAMA 2.0 // RE-habilitation / RE-vitalization / RE-structuration // by Aranguren & Gallegos Architects
URBAN DESIGN:
– Urban Design & Masterplans – Alluvial Decoder (City of Raleigh Storm Memorial) by A Gang of Three
FIRMS:
– Best New Architecture Firm – HW Studio
– Firm of the Year – Spasm Design Architects

Architecture | High Rise Buildings: AGE360 by ARCHITECTS OFFICE & Triptyque Architecture. Photo credit: © Joana França

Architecture | Hotels & Resorts: NOT A HOTEL MINAKAMI TOJI by Suppose Design Office. Photo credit: © Hasegawa Kenya

Architecture | Houses: Residence SAB by Govaert & Vanhoutte Architects. Photo credit: © Tjis Vervecken

Unbuilt & Concepts | High Rise Buildings: Allard Oscar Freire by Studio Arthur Casas. Photo credit: © Blackhaus
Partners
Gli Architecture Hunter Awards 2025 sono stati resi possibili grazie alla collaborazione di partner visionari. Presentati da SKR, con gli sponsor premium Roca e Dellanno, e supportati da Marmomac Brasile e CentroRochas, i premi hanno beneficiato anche del supporto di diversi media partner e collaborazioni istituzionali.
Il loro impegno nel promuovere la creatività e l’innovazione in architettura è stato essenziale per dare vita a questa celebrazione globale.
– website: architecturehunter.com/aha-winners-2025
Submit a Comment