Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Art Vibes – Let's share beauty | October 2, 2025

Scroll to top

Top

No Comments

Siena International Photo Awards 2025 - Ali Jadallah è il Photographer of the Year

Siena International Photo Awards 2025 – Ali Jadallah è il Photographer of the Year

| On 30, Set 2025

Siena International Photo Awards 2025: il riconoscimento come Best Author è stato assegnato ad Adrees Latif, mentre il titolo di Photographer of the Year se lo aggiudica il fotografo palestinese Ali Jadallah.


di Francesco Spaghi


Picture: ©Ali Jadallah – Leaving home. Location: Gaza (Palestine). Siena International Photo Awards 2025. In seguito a un attacco israeliano, il 14 giugno 2024, tre palestinesi emergono dalle macerie, con i vestiti e il volto coperti di polvere. La scena si svolge a Deir al-Balah, Gaza, dove la casa della famiglia Abu Aisha è stata ridotta in rovine. Tra la distruzione, avanzano in mezzo ai detriti, muovendosi con cautela sul cemento frantumato, mentre nei loro volti si mescolano shock e resilienza. L’aria, ancora densa di polvere, è un segno tangibile della devastazione appena avvenuta.


È stata una serata di grandi emozioni quella andata in scena ieri al Teatro dei Rinnovati di Siena, dove si è svolta la Cerimonia di Premiazione dei Siena Awards Photo Festival 2025.

Una cornice di prestigio che ha accolto fotografi, operatori culturali e appassionati provenienti da diverse parti del mondo, celebrando l’esito dei tre concorsi internazionali che ne costituiscono il cuore: il Siena International Photo Awards (SIPA), i Creative Photo Awards e i Drone Photo Awards.

Le opere vincitrici, frutto di scatti e narrazioni visive di grande intensità, rimarranno protagoniste fino al 23 novembre 2025 delle mostre diffuse in città e nel territorio senese, offrendo al pubblico un percorso espositivo ricco e stratificato, che intreccia memoria visiva e attualità.

«Le fotografie premiate in questa edizione ci ricordano il ruolo imprescindibile della visione fotografica: documentare, suscitare empatia e aprire finestre su realtà spesso lontane, ma decisive per comprendere il nostro tempo», ha dichiarato Luca Venturi, Direttore Artistico del Festival.

 

©Ami Vitale - Rhino Revival. Location: Ol Pejeta, Laikipia (Kenya). Siena International Photo Awards 2025
©Ami Vitale – Rhino Revival. Location: Ol Pejeta, Laikipia (Kenya). Siena International Photo Awards 2025. Bruno, un rinoceronte nero in pericolo critico di estinzione, è ritratto mentre riposa serenamente sotto un arcobaleno. La scena rappresenta un potente simbolo di resilienza e speranza, diventando un esempio concreto dei successi ottenuti negli sforzi di conservazione. I rinoceronti neri del Kenya, perseguitati fino a sfiorare l’estinzione, stanno lentamente riconquistando le terre che un tempo erano la loro casa, grazie a mirati progetti di protezione e ripristino ecologico.

«Le opere selezionate testimoniano la vitalità del linguaggio fotografico: non solo estetica, ma anche responsabilità e testimonianza. Nel complesso, il Festival ha raccolto, anche in questa edizione, migliaia di proposte provenienti da un ampio spettro geografico, ribadendo la sua natura di vetrina internazionale e il peso che i tre concorsi hanno acquisito nel tempo all’interno della comunità fotografica globale».

Quest’anno, il riconoscimento come Best Author è stato conferito al fotoreporter pakistano-americano Adrees Latif per il progetto 2024 Dispatches from U.S.-Mexico Border: Refuge Along An International Boundary, una testimonianza rigorosa e drammatica sulle dinamiche umane e sociali legate alla migrazione lungo la frontiera tra Stati Uniti e Messico.

A motivare la scelta è stata la giuria, che ha sottolineato: «Con la sua straordinaria capacità di coniugare impatto visivo e profondità narrativa, Adrees Latif è stato premiato come Best Author per il suo lavoro sull’immigrazione lungo il confine tra Stati Uniti e Messico. In un anno in cui il tema ha dominato il dibattito politico e sociale negli Stati Uniti, le sue fotografie vanno oltre il reportage, offrendo uno sguardo profondo e umano sulle difficoltà e le speranze di chi cerca un futuro migliore.

 

©Adrees Latif - SOLDIER BLOCKS MIGRANT ENTRY INTO USA, Location: El Paso, Texas (USA). Siena International Photo Awards 2025
©Adrees Latif – SOLDIER BLOCKS MIGRANT ENTRY INTO USA, Location: El Paso, Texas (USA). Siena International Photo Awards 2025. Il 26 marzo 2024, a El Paso, Eliana, una migrante venezuelana di 22 anni, tiene in braccio la sua bambina di 3 anni, Chrismarlees, mentre urla contro un soldato della Guardia Nazionale che le impedisce di passare attraverso una recinzione di filo spinato lungo il Rio Grande. Nel frattempo, sua figlia di 6 anni, Ariana, viene portata oltre la recinzione da altri migranti. Durante questo lungo viaggio, i migranti affrontano il rischio di detenzione, rimpatrio e condizioni di vita dure. Negli ultimi anni attraversare il confine è diventato sempre più arduo, poiché politiche migratorie più restrittive e una maggiore presenza delle forze dell’ordine hanno reso il processo ancora più pericoloso.

Attraverso un corpus coerente di immagini che percorre le 2.000 miglia della frontiera meridionale — dalla Valle del Rio Grande a El Paso, dall’Arizona alla California — Latif dimostra coerenza di visione e grande sensibilità nel raccontare una questione complessa e di rilevanza globale. La sua narrazione non solo informa, ma coinvolge ed emoziona lo spettatore, trasformando l’attualità più urgente in immagini di valore senza tempo».

 

I vincitori delle categorie del Siena International Photo Awards 2025

Vincitore assoluto del Siena International Photo Awards 2025 è il palestinese Ali Jadallah con Leaving home: un’immagine scattata il 14 giugno 2024 a Deir al-Balah, nella Striscia di Gaza, che coglie tre persone emergere tra le macerie della propria abitazione dopo un attacco.

L’immagine restituisce con estrema forza visiva la violenza della distruzione e, insieme, la presenza ostinata della dignità umana.

La giuria internazionale del SIPA, composta da figure di rilievo del panorama fotografico e del photo- editing ha scelto anche di premiare quest’anno: Connor Healey (The Beauty of Nature) con Persephone’s Conception, in cui un fulmine colpisce un campo di grano in fiamme a Cimarron, Kansas, in un rimando simbolico alla figura di Persefone.

Thomas Nicolon (Fascinating Faces and Characters) con Brice with his catch, un ritratto di Itoua Brice accanto a un coccodrillo nano nella Riserva del Lago Télé, in Congo; Jianxing Zhu (Journeys & Adventures) con Fruit trees growing in tents, uno scatto notturno sul Monte Qilin (Guangdong) che ritrae la resilienza dei coltivatori intenti a proteggere i prugni con tende contro intemperie e parassiti.

 

©Murat Sengul - Life will go on. Location: Lebanon. Siena International Photo Awards 2025
©Connor Healey – Persephone’s Conception, Location: Cimarron, Kansas (USA). Siena International Photo Awards 2025. Un lampo squarcia improvvisamente il cielo e colpisce un campo di grano in fiamme vicino a Cimarron, nel Kansas, poco dopo che un altro fulmine, abbattutosi sulla zona, aveva innescato l’incendio. Il titolo della foto richiama simbolicamente Persefone, figlia di Zeus, dio del tuono e delle tempeste, e di Demetra, dea dei raccolti e dell’agricoltura, due divinità centrali nella mitologia greca antica.

©Connor Healey - Persephone's Conception, Location: Cimarron, Kansas (USA).  Siena International Photo Awards 2025
©Murat Sengul – Life will go on. Location: Lebanon. Siena International Photo Awards 2025. A young Lebanese girl is seen inside her house, which was heavily damaged and partially collapsed during an attack carried out by the Israeli army in Sidon, Lebanon, on October 30, 2024.

E ancora Shane Gross (Underwater Life) con Cloud of Life, suggestiva immagine di centinaia di girini di rospo boreale sotto le ninfee del Cedar Lake, sull’isola di Vancouver, simbolo della fragilità di una specie minacciata; Matias Delacroix (Street Photography) con Quinceañera, scatto realizzato a Santo Domingo che ritrae i preparativi di una ragazza per la tradizionale festa del quindicesimo compleanno, simbolo del passaggio dall’infanzia all’adolescenza.

Shreyovi Mehta (Under 20) con In the spotlight, in cui l’immagine di due pavoni femmina, ripresi in controluce al Parco di Keoladeo, è arricchita dall’arrivo improvviso di un nilgau.

David Lombeida (Documentary & Photojournalism) che con The Silent Displacement documenta violenza e sfollamenti in Cisgiordania, raccontando la drammatica vicenda di Abdu-Rahnan e della sua comunità sfollata nella Valle del Giordano dai coloni israeliani dopo l’attacco da parte di Hamas del 7 ottobre 2023.

Jerome Brouillet (Sports in Action) con Golden Moment, scatto alle Olimpiadi 2024 a Teahupo’o che ritrae il surfista brasiliano Gabriel Medina dopo il punteggio più alto nella storia del surf olimpico; Sandesh Kadur (Animals in their Environment) con The Ghost of the Mountains, realizzato in Ladakh che ritrae un leopardo delle nevi, specie elusiva dell’Himalaya, mentre marca il territorio.

I riconoscimenti della sezione Storytelling vedono al primo posto Ali Jadallah (General News) con Situation in Gaza amid ongoing Israeli attacks; Ami Vitale (Nature, environment and conservation issues) con Black Rhino Revival; Jana Margarete Schuler (Daily life and contemporary issues) con Between Blood and Glitter.

Chiude la sezione Video – General vinta dallo svizzero Roman Willi con Sandcastle. Tutti gli scatti vincitori del SIPA sono ora esposti negli spazi dell’ex Distilleria Lo Stellino, dove il pubblico può confrontarsi con immagini di grande impatto e contenuto.

 

©Dian-ji Wu - Eclipse of Motion. Location: Venice Beach Skatepark, Los Angeles, California, USA. Siena International Photo Awards 2025
©Dian-ji Wu – Eclipse of Motion. Location: Venice Beach Skatepark, Los Angeles, California, USA. Siena International Photo Awards 2025. A skater in mid-air, their silhouette frozen against the golden hues of a setting sun. The raw energy and freedom of this exhilarating moment—pairing the skater’s gravity-defying motion with the sunset—evoke a sense of passion and limitless possibility.

©Brendan Moran - Eye of the needle, Paris. Siena International Photo Awards 2025
©Brendan Moran – Eye of the needle, Paris. Siena International Photo Awards 2025. Giovanni Tocci of Team Italy competes in the men’s 3m springboard preliminary round at the Aquatics Centre in Saint-Denis, France, during the Paris 2024 Summer Olympic Games.

©Refat Mamutov - Waiting at the airport. Location: Russia, Ural. Siena International Photo Awards 2025
©Refat Mamutov – Waiting at the airport. Location: Russia, Ural. Siena International Photo Awards 2025. Refat captured this scene while traveling and waiting for his flight at the airport. He was first drawn to the woman’s multi-colored bag and how its colors complemented her sweater and the airplane. He then noticed the interesting composition and structure of the frame.

©Thibault Gerbaldi - A Gange’s Tale. Location: Varanasi, India. Siena International Photo Awards 2025
©Thibault Gerbaldi – A Gange’s Tale. Location: Varanasi, India. Siena International Photo Awards 2025. In Varanasi, sādhus embody spiritual renunciation amidst the city’s vibrant chaos. Draped in saffron robes, they meditate and perform rituals by the Ganges, navigating narrow alleys, ghats, and cremation grounds. Their presence reflects a timeless quest for transcendence.

©Shirley Wung - Glowing luminous elf in the forest. Location: Mountains in Wufeng Township, Hsinchu, Taiwan. Siena International Photo Awards 2025
©Shirley Wung – Glowing luminous elf in the forest. Location: Mountains in Wufeng Township, Hsinchu, Taiwan. Siena International Photo Awards 2025. At night, the quiet woods come alive with twinkling lights. Among the mountains and forests, fireflies with their soft yellow glow drift like ethereal forest elves from fairy tales. It’s a mesmerizing sight that speaks to the harmony of nature. Let’s take care of the forest environment and protect it.

©Sanghamitra Sarkar - From life to death. Location: Chimbu Province (Papua New Guinea). Siena International Photo Awards 2025
©Sanghamitra Sarkar – From life to death. Location: Chimbu Province (Papua New Guinea). Siena International Photo Awards 2025. Nella danza tra vita e morte, i giovani della tribù portano con sé l’eredità degli antenati, dipingendo scheletri sui loro corpi, che riflettono vitalità e mortalità. Originaria della Papua Nuova Guinea, l’arte corporea simbolica della tribù degli scheletri fonde la ricerca di protezione e l’omaggio agli spiriti, creando un legame tra vivi e defunti.

 

Elenco dei vincitori Siena International Photo Awards 2025 per ogni categoria:

The beauty of nature: Connor Healey, USA
2°: Joan De La Malla, Spagna
3°: Shivang Mehta, India

Fascinating faces and characters: Thomas Nicolon, Francia
2°: Md Shamim Ul Islam, Bangladesh
3°: Thibault Gerbaldi, Francia

Journeys & Adventures: Jianxing Zhu, Cina
2°: Maria Gabriela Rocha Gomez, Messico
3°: Seyit Konyalı, Turchia

Underwater Life: Shane Gross, Canada
2°: Simon Biddie, UK
3°: Shane Gross, Canada

Street Photography: Matias Delacroix, Cile
2°: Giedo Van Der Zwan, Paesi Bassi
3°: Stefano Mirabella, Italia

Under 20: Shreyovi Mehta, India
2°: Tytus Marchewka, Polonia
3°: Raffael Gunawan, Indonesia

Documentary & Photojournalism: David Lombeida, USA
2°: Adrees Latif, USA
3°: Salwan Georges, USA

– website: sienawards.com/it


Submit a Comment