Gregory Kloehn - Design solidale

Redazione Art-Vibes | On 14, Mag 2014
Quando il design si intreccia con il sociale.
di Redazione Art Vibes
A Oakland, in California, Gregory Kloehn, artista della zona, con l’aiuto di molti altri membri della comunità, sta portando avanti un utile progetto a cavallo tra il sociale, la sostenibilità e l’attenzione al design.
Gregory sta trasformando i rifiuti in casette per i senzatetto, recupera vari materiali di scarto per creare minuscoli ripari mobili.
Ogni casa è unica e diversa dall’altra, curata nel dettaglio e dipinta singolarmente.
Le persone senza fissa dimora più volte si sono viste portare via i loro pochi averi dalla polizia, che cercava di far rispettare le leggi di pubblica sicurezza della città, l’artista spera che con il suo progetto si possa superare questa problematica, e restituire un po’ di dignità a queste persone.
Il costo medio di ogni struttura e di circa $ 100, un piccolo costo che tuttavia porterebbe un grande cambiamento.
Progetti come questi rappresentano un esempio per tutti, idee di questo tipo fanno venir voglia di alzarsi le maniche e scendere in campo per migliorare questo mondo.
IMAGES COURTESY OF GREGORY KLOEHN









IMAGES COURTESY OF GREGORY KLOEHN
– All images via: visualnews.com
Further reading:
– Gregory Kloehn website: gregorykloehn.com
– Gregory Kloehn facebook: facebook.com/gregorylincoln.kloehn
Design
Atelier Matière Première – Nu Drom: un dialogo sottile tra architettura, luce e natura
maggio 1, 2025 | Redazione Art-VibesUn calibrato intervento architettonico realizzato a Magog in Canada nei Cantoni Orientali del Québec, una struttura che vive con il paesaggio, tra natura, sostenibilità e design. di Redazione Art Vibes
Picture: Atelier Matière Première – Nu Drom, Magog, Canada. … Read More
Inspiration
Consapevolezza sull’autismo: bambine e bambini diventano la voce di ATM nelle Metropolitane
aprile 3, 2025 | Redazione Art-VibesUna campagna di sensibilizzazione che, fino al 6 aprile, porta un messaggio di inclusione alla città. di Redazione Art Vibes
Picture: Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i bambini e le bambine diventano la voce di ATM nelle Metropolitane.
Articoli recenti
- Atelier Matière Première – Nu Drom: un dialogo sottile tra architettura, luce e natura
- Il potere del design: perché un buon sito web è più di una semplice funzionalità
- Cecilia Sammarco – Arte pubblica nel centro storico di Cosenza per celebrare la devozione popolare
- 100architects – “Wired Scape”, Guangzhou: natura, gioco, design e comunità
- CHEAP e ARCI: Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni
Submit a Comment