Peluche di Capibara seduti ai tavoli per favorire il distanziamento sociale

Redazione Art-Vibes | On 25, Mag 2020
Una curiosa e creativa strategia per favorire il distanziamento sociale tra i commensali del ristorante dello zoo Aizu shaboten di Shizuoka.
di Redazione Art Vibes
Picture: Zoo Aizu shaboten di Shizuoka – Peluche di Capibara seduti ai tavoli per favorire il distanziamento sociale. photo by twitter user @chacha0rca
La storia che vi raccontiamo oggi arriva direttamente dal Giappone, più precisamente dallo zoo Aizu shaboten di Shizuoka. Il ristorante della struttura ha adottato una strategia davvero creativa per favorire il distanziamento sociale tra i commensali. Molte delle sedie presenti ai tavoli sono state occupate da grandi peluche di Capibara, animale autoctono del Sud America.
Si racconta proprio che qui in un lontano giorno d’inverno del 1982 questi roditori incominciarono ad apprezzare i benefici dei bagni caldi. In tale occasione furono attirati dal calore di una pozza d’acqua, un’esperienza quella del bagno caldo che negli anni si è trasformata in una vera e propria attrazione turistica, una performance unica a cui assistere per osservare da vicino la meraviglia di questo particolare animale.
La pandemia legata alla diffusione del Covid-19 aveva costretto lo zoo alla chiusura temporanea, dal 16 maggio tutto invece è stato riaperto con l’introduzione di importanti novità connesse alla sicurezza dei visitatori e dei dipendenti. Non solo mascherine e gel igienizzanti, ma anche grandi pupazzi di capibara piazzati ai tavoli per garantire la corretta distanza tra i frequentatori del ristorante. E non solo capibara, perché qua e là fanno la loro comparsa anche panda rossi e giraffe.
Insomma se si vuole fare un break stuzzicando qualcosa, la certezza di non rimanere da soli al tavolo è assicurata!

Zoo Aizu shaboten di Shizuoka – Peluche di Capibara seduti ai tavoli per favorire il distanziamento sociale. photo by twitter user @chacha0rca
– via: twitter.com/ – images via: @chacha0rca
Design
Atelier Matière Première – Nu Drom: un dialogo sottile tra architettura, luce e natura
maggio 1, 2025 | Redazione Art-VibesUn calibrato intervento architettonico realizzato a Magog in Canada nei Cantoni Orientali del Québec, una struttura che vive con il paesaggio, tra natura, sostenibilità e design. di Redazione Art Vibes
Picture: Atelier Matière Première – Nu Drom, Magog, Canada. … Read More
Inspiration
Consapevolezza sull’autismo: bambine e bambini diventano la voce di ATM nelle Metropolitane
aprile 3, 2025 | Redazione Art-VibesUna campagna di sensibilizzazione che, fino al 6 aprile, porta un messaggio di inclusione alla città. di Redazione Art Vibes
Picture: Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i bambini e le bambine diventano la voce di ATM nelle Metropolitane.
Articoli recenti
- Atelier Matière Première – Nu Drom: un dialogo sottile tra architettura, luce e natura
- Il potere del design: perché un buon sito web è più di una semplice funzionalità
- Cecilia Sammarco – Arte pubblica nel centro storico di Cosenza per celebrare la devozione popolare
- 100architects – “Wired Scape”, Guangzhou: natura, gioco, design e comunità
- CHEAP e ARCI: Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni
Submit a Comment