Hula - Deep Seads

Redazione Art-Vibes | On 21, Mag 2020
La pittura si fa subacquea per incentivare la protezione delle barriere coralline. Il creativo progetto underwater dell’artista di origini hawaiane.
di Redazione Art Vibes
Picture: Hula (Sean Yoro) – Breath, artificial reef mural from his Deep Seads series. images courtesy of: Kapu Collective
Sono già alcuni anni che l’artista hawaiano Sean Yoro, noto artisticamente come HULA, viaggia in tutto il mondo per dipingere opere murali in contesti poco ordinari, lontano dal rumore dell’urbanità frenetica e asfissiante. Il suo sconfinato amore per la natura lo ha guidato nel realizzare opere che trattano una argomento sempre attuale come il cambiamento climatico, celebri difatti le sue fanciulle che emergono dalle acque e si fondono con gli ambienti circostanti.
Per il suo ultimo progetto, ” Deep Seads“, Hula ha deciso di sensibilizzare il suo pubblico sul tema della scomparsa delle barriere coralline, con l’obiettivo ultimo di incentivare atteggiamenti più responsabili legati alla consapevolezza ambientale. Per la prima volta si è cimentato nella pittura subacquea, la sua serie, composta da tre murales (“Lumens“, “Breath” e “Buried”), combina definite figure espressive con elementi dell’ambiente marino, come meduse o bolle d’acqua.
“Deep Seads” Episode #06 – Underwater Murals Artificial Reefs. video courtesy of: Kapu Collective
Per compiere quest’impresa l’artista ha sostenuto un intenso e rigido percorso di allenamento fisico, un anno di duri sacrifici per riuscire ad affrontare immersioni libere senza l’ausilio di attrezzatura subacquea. Per ogni murale ci sono voluti in media 3-4 giorni di lavoro, con circa 10 ore trascorse in acqua.
I materiali utilizzati per la pittura hanno richiesto test approfonditi per garantire la sicurezza della vita marina. Si è optato per pigmenti naturali in grado di conferire ai lavori una natura transitoria, un aspetto effimero che ha favorito anche solo poche settimane dopo il completamento l’attecchimento di piccoli organismi marini sulla superficie dipinta.

Hula (Sean Yoro) – Buried, artificial reef mural from his Deep Seads series. images courtesy of: Kapu Collective

Hula (Sean Yoro) – Deep Seads series. images courtesy of: Kapu Collective

Hula (Sean Yoro) – Lumens, artificial reef mural from his Deep Seads series. images courtesy of: Kapu Collective
– via: kapucollective.com/deepseads – photo credits: © Hula (Kapu Collective)
– website: kapucollective.com
Design
100architects – “Wired Scape”, Guangzhou: natura, gioco, design e comunità
aprile 23, 2025 | Annalisa GrassanoUn’avvincente foresta di immaginazione e divertimento: un nuovo punto di riferimento urbano in cui natura, gioco e comunità coesistono in un ambiente vibrante e in continua evoluzione. di Redazione Art Vibes
Picture: 100architects – Wired Scape, Guangzhou (China).
Inspiration
Consapevolezza sull’autismo: bambine e bambini diventano la voce di ATM nelle Metropolitane
aprile 3, 2025 | Redazione Art-VibesUna campagna di sensibilizzazione che, fino al 6 aprile, porta un messaggio di inclusione alla città. di Redazione Art Vibes
Picture: Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i bambini e le bambine diventano la voce di ATM nelle Metropolitane.
Articoli recenti
- Cecilia Sammarco – Arte pubblica nel centro storico di Cosenza per celebrare la devozione popolare
- 100architects – “Wired Scape”, Guangzhou: natura, gioco, design e comunità
- CHEAP e ARCI: Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni
- Star Homes – Architettura sociale per combattere la malaria
- I-Talìa: il nuovo progetto fotografico del Collettivo CESURA
Submit a Comment